Referendum e scuola, Lacorazza: forte messaggio dei giovani

Il consigliere del Pd valuta positivamente i risultati dell’indagine campionaria condotta dalla Ipr Marketing e presentata oggi dall’Ufficio di Presidenza. “Nei miei 28 mesi alla guida dell’Assemblea premiato il lavoro soprattutto dai giovani”

&ldquo;Un primo passo di un percorso lungo e complesso, per riavvicinare istituzioni ai cittadini e migliorare la trasparenza e l&rsquo;efficienza dell&rsquo;assemblea legislativa&rdquo;. Piero Lacorazza ritiene &ldquo;significativo&rdquo; il giudizio espresso dai cittadini, attraverso una indagine campionaria condotta nell&rsquo;aprile del 2016 dalla Ipr Marketing per testare il gradimento di alcune iniziative del Consiglio regionale e presentata oggi dall&rsquo;Ufficio di Presidenza.<br /><br />E ci tiene a sottolineare in particolare la scelta sul referendum del 17 aprile &quot;in cui si &egrave; partiti dal proporre 6 quesiti e si &egrave; indotto il Governo a fare dietrofront su 5 di questi. In questo caso la decisione dell&rsquo;Assemblea &ndash; afferma Lacorazza – ha incontrato pienamente il gradimento dei cittadini lucani, che si sono sentiti rappresentati e che, &egrave; molto importante rilevarlo, pur avendo un giudizio critico sull&rsquo;operato della Regione ritengono in grande maggioranza che debba essere questo ente a decidere sulle trivelle. E ci&ograve; &egrave; importante perch&eacute; significa che abbiamo fatto bene a condurre come Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative, una battaglia istituzionale per affermare il valore della leale collaborazione fra le istituzioni dello Stato&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Altrettanto positivo &ndash; afferma Lacorazza &ndash; &egrave; il riscontro delle iniziative che l&rsquo;Ufficio di Presidenza negli ultimi anni ha condotto nei confronti della scuola, estendendo e qualificando le iniziative per promuovere la cittadinanza attiva dei giovani, puntando sul valore della memoria e sulla diffusione dell&rsquo;informazione (giornali e radio) nel percorso didattico. Il giudizio dei giovani &egrave; per me la cosa pi&ugrave; importante, e conferma che nei miei 28 mesi alla guida dell&rsquo;Assemblea siamo stati pi&ugrave; vicini ai cittadini, iniziando quel percorso di riavvicinamento che potr&agrave; ulteriormente andare avanti se la politica, come spero, riuscir&agrave; ad essere pi&ugrave; trasparente e chiara negli obiettivi e negli strumenti per affrontare i problemi della Basilicata&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: