Referendum Costituzionale, conferenza stampa di Polese

Il consigliere regionale del Pd presenterà il “Tour della Costituzione”. Quattro tappe per discutere con i cittadini di forma di governo, sistemi legislativi, autonomia locale, bicameralismo, riforma del titolo V

Si terr&agrave; domani 6 luglio, alle ore 12.00, presso la Sala A del Palazzo del Consiglio, la conferenza stampa di presentazione del &ldquo;Tour della Costituzione&rdquo;. Protagonisti e relatori, delle quattro tappe del tour, saranno professori universitari: Sandro Staiano, professore di Diritto Costituzionale all&rsquo;Universit&agrave; Federico II di Napoli, Fernando Pinto, professore di Diritto Amministrativo all&rsquo;Universit&agrave; Federico II di Napoli, Emiliano Pagano, professore di Diritto Internazionale all&rsquo;Universit&agrave; Suor Orsola Benincasa, Tommaso Edoardo Frosini, professore di Diritto Pubblico Comparato e Diritto Costituzionale all&rsquo;Universit&agrave; Suor Orsola Benincasa. Ad accompagnarli il consigliere regionale Mario Polese.<br /><br />Le tappe previste, da calendario, saranno: Melfi (20 luglio alle ore 18.30), Maratea ( 26 agosto ore 18.30), Potenza (14 settembre ore 18.30) e Matera (28 settembre ore 18.30). Ogni iniziativa vedr&agrave; la partecipazione dei migliori allievi delle scuole giuridiche italiane oltre che quella di stakeholders locali. I temi che verranno affrontati durante gli eventi spazieranno dalla forma di governo ai sistemi legislativi, dall&rsquo;autonomia locale al bicameralismo, dalla riforma del titolo V alla comparazione con gli altri sistemi europei.<br /><br />&ldquo;Gli eventi &ndash; sottolinea Polese – non hanno un orientamento definito ma c&rsquo;&egrave; la necessit&agrave; di arrivare preparati al Referendum Costituzionale di Ottobre. La Costituzione &egrave; una cosa troppo seria che non pu&ograve; essere oggetto di furbizie politiche, non dimentichiamo di esser conterranei di Emilio Colombo, uno dei padri costituenti. Vorrei che si scendesse nel merito delle questioni previste dalla Riforma senza pensare a chi l&rsquo;ha scritta e questi incontri rappresenteranno un vero momento di dibattito ed approfondimento con i cittadini&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: