Referendum: Coord. Acqua Pubblica, raggiunto primo obiettivo

Sui risultati del referendum registriamo il commento del Coordinamento lucano del Comitato Acqua pubblica.

"Il primo obbiettivo è stato raggiunto. Con i due quesiti referendari che hanno visto l’ampio consenso dei cittadini anche lucani gli enti locali recuperano l’autonomia sui servizi pubblici locali ed in particolare sull’acqua adesso essi possono assumersi la responsabilità della gestione pubblica richiamandosi alla normativa comunitaria; le tariffe dell’acqua pagate dai cittadini si ridurranno della quota pari al profitto garantito. Per quei comuni che hanno privatizzato la gestione dell’acqua i costi dal 2008 sono aumentati del 53,4% a Viterbo, a Treviso (44,7% ), Palermo (34%) e poi via via: Venezia (25,8%), Udine (25,85), Asti (25,3% ) e poi ancora Ragusa , Carrara, Massa, Parma tutti sopra il 20%". E' il commento del Coordinamento lucano del Comitato Referendario Acqua Pubblica. "La media nazionale è stata invece del 6,7%. Il Parlamento dovrà procedere ad approvare una nuova legge quadro sui servizi pubblici locali che guarda alla Ripubblicizzazione del servizio idrico. L’acqua è un diritto umano ed è un bene comune.
Il Forum Acqua Pubblica è attivo dal 2006, esso è composto da Movimenti, Associazioni, Cittadini e già nel 2007 ha presentato una legge d’iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua era in carica il governo Prodi ed il disegno di legge è finito in qualche cassetto del Parlamento.
La difesa dell’acqua pubblica è trasversale e riguarda anche quei comuni di centro sinistra del Centro e del Nord Italia che hanno privatizzato la gestione creando gravi disagi e proteste da parte dei cittadini interessati.
Il Governatore De Filippo si è schierato sin dal primo momento a fianco del comitato referendario “2 Si per l’Acqua bene Comune” e bisogna darne atto; non basta però, bisogna codificare il principio in norme ben precise ed il Parlamento Italiano si dovrà esprimere con chiarezza e rapidamente.
Già da domani il Movimento Acqua Bene pubblico riprenderà la sua marcia per ribadire che l'acqua è bene primario e non si vende".
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati