Rapporto Svimez, Santarsiero: “Sud abbandonato”

“In un Paese che ciecamente pensa ai ministeri al Nord non comprendendo che si sta affossando una parte importante dell’Italia, l’unica speranza è che si arrivi ad un cambio radicale di classe dirigente”. Così Vito Santarsiero, sindaco di Potenza e delegato Anci per le Politiche del Mezzogiorno, commenta le anticipazioni del rapporto Svimez, da cui emerge un Sud in grossa difficoltà, dove le famiglie fanno fatica a spendere, e il tasso di disoccupazione effettivo è al 25% considerando chi il lavoro lo vuole, ma non sa dove cercarlo.
“Questi dati confermano l’assoluta mancanza di un progetto di sviluppo per il Paese ed una condizione di abbandono per le regioni meridionali”, rincara Santarsiero. “La distrazione dei fondi Fas per la spesa corrente del Paese e la mancata attuazione del quadro strategico nazionale 2007-2013 hanno annullato ogni politica, anche quelle ordinarie, a favore del Mezzogiorno, costretto oggi a vivere una grave carenza di infrastrutture e di servizi primari”, sottolinea il Presidente di Anci Basilicata.
Quanto poi all’emergenza lavoro per i giovani meridionali – secondo lo Svimez 2 su 3 sono a spasso – Santarsiero punta il dito contro la mancanza di politiche di sviluppo. “I nostri giovani da punto di forza per guardare al futuro, sono diventati un punto di debolezza, sia a causa della ‘fuga dei cervelli’, che per lo stato di forte demotivazione e mancata crescita di quelli che decidono di restare”, evidenzia il delegato Anci.
“E’ sintomatico di tutto ciò quanto in queste ore sta accadendo a Padula sulla Salerno – Reggio Calabria dove, a fronte dell’annuncio dell’apertura di un tratto di autostrada – rileva Santarsiero – chilometri di file ed ore di attese non solo stanno facendo soffrire migliaia di viaggiatori, ma di fatto stanno uccidendo ancora di più il turismo nel Mezzogiorno. Sembra che tutto ciò non succeda proprio a caso”, conclude il sindaco di Potenza.
bas 02

    Condividi l'articolo su: