Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle suggerisce norme più dettagliate in materia di sterilizzazione dei cani randagi prevedendo una programmazione annuale. Previsti interventi anche su anagrafe canina e protezione degli animali di affezione
E’ stata protocollata ieri dal consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Gianni Leggieri, una proposta di legge regionale in materia di prevenzione e controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali di affezione.<br /><br />“Si tratta – dice il consigliere di M5s – di un intervento organico in una materia particolare e molto sentita per ragioni diverse dai singoli cittadini e dai Comuni, che sempre più spesso si trovano a vivere situazioni di disagio a cui non riescono a dare adeguata risposta. Una proposta volta a modificare la legge regionale 25 gennaio 1993 n. 6 al fine di porre adeguati rimedi al fenomeno del randagismo nel pieno rispetto degli animali”.<br /><br />“La carente costruzione di canili sanitari / rifugi da parte delle amministrazioni locali – aggiunge -e l’inadeguata programmazione delle nascite hanno infatti contribuito a peggiorare di molto la situazione. Ad oggi in Basilicata esistono 22 canili sanitari / rifugi di cui 6 privati che non riescono a sopperire al numero crescente di cani randagi”.<br /><br />“La proposta di legge – conclude Leggieri - punta a dettare norme più dettagliate in materia di sterilizzazione dei cani randagi prevedendo una programmazione annuale. Allo stesso punto mira a meglio definire le competenze dei singoli organismi coinvolti e a dettare norme più chiare. Il tutto nasce naturalmente da uno studio sul campo delle maggiori problematiche e ad un confronto con le associazioni coinvolte, nell’ambito di un rapporto di collaborazione e di condivisione". <br /><br />lc<br />