“Gli studenti come ‘ambasciatori ideali’ nelle famiglie per incrementare e qualificare la raccolta differenziata dei rifiuti, a cominciare da quelli soggetti a imballaggi. Su questo obiettivo sono stati incentrati gli incontri che il presidente della Camera di commercio di Matera, accompagnato dal segretario generale Luigi Boldrin e da altro personale dell’Ente e dell’azienda speciale Cesp, ha avuto con gli studenti e i docenti della scuola media Nicola Festa e secondaria di I grado della scuola 2° Circolo di Via Fermi”. Lo rende noto l’ufficio stampa della Camera di commercio di Matera.
Le iniziative, che rientrano nel progetto ‘La Carta non si scarta, sono state promosse da Ente camerale e Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica (Comieco). “Favorire e migliorare la raccolta differenziata – ha detto il presidente Angelo Tortorelli – significa risparmiare preziose risorse anche nel settore energetico e contribuire ai percorsi di sviluppo sostenibile. Tutto questo contribuisce alla crescita culturale del Paese. Ma occorre uno sforzo in più che deve coinvolgere tutti e ai diversi livelli’’. Il prossimo incontro informativo, fa sapere l'ufficio stampa dell'ente camerale – è previsto nella mattinata del 3 giugno con gli alunni delle classi quinte della scuola primaria ex quinto circolo (plesso di Agna) e delle classi prima della scuola secondaria di I grado Torraca.
bas 07