Questione Tibet, esposta bandiera

L’iniziativa attivata in seguito alla mozione approvata nella seduta consiliare del 28 febbraio

Dal 3 marzo la bandiera del Tibet sventola a fianco a quelle dell’Unione europea, dell'Italia e della Regione Basilicata dinanzi i palazzi del Consiglio e della Giunta regionale. Il 10 marzo ricorre il 53° anniversario dell’insurrezione di Lhasa, capitale tibetana, contro l’invasione cinese di qui la mozione, approvata nella seduta consiliare del 28 febbraio scorso, con la quale si sollecitavano altre iniziative affinché “il governo cinese avvii politiche di dialogo nei confronti delle autorità civili e religiose del Tibet che vivono in esilio, in primis il Dalai Lama, per garantire la libertà di religione a tutti i cittadini e venga posto fine al sostegno di politiche che minacciano la lingua, la cultura, la religione, il patrimonio e l’ambiente del Tibet”. Con il documento si chiede anche che le autorità cinesi forniscano informazioni sulle condizioni dei 300 monaci che sono stati portati via dal monastero di Kirti nell’aprile del 2011”.

    Condividi l'articolo su: