“Quadri plastici 2013”, grande successo di pubblico

La manifestazione, patrocinata dal Consiglio regionale della Basilicata, ha riscosso, fa sapere il presidente della Pro Loco di Avigliano, Luciano Sabia, “grande successo di pubblico e di critica”

&ldquo;Grande successo di pubblico e di critica ha riscosso l&rsquo;edizione 2013 dei Quadri Plastici, patrocinata dal Consiglio regionale della Basilicata, una tra le pi&ugrave; suggestive manifestazioni proposte d&rsquo;estate nella regione Basilicata, che la Pro Loco di Avigliano (PZ) realizza da oltre tre lustri&rdquo;. Lo rende noto il presidente dell&rsquo;Associazione aviglianese, Luciano Sabia.<br /><br />&ldquo;Lusinghiero &ndash; si legge nella nota – il giudizio espresso dalla Commissione scientifica presieduta dal prof. Giovanni Cafarelli e composta da Luca Caricato, Felice Lovisco, Marco Leonardo Salvatore e Marcello Samela, elementi di spicco della cultura lucana, tutti stimati professionisti nel campo delle arti visive, e dal Parroco di Avigliano, Don Salvatore Dattero. La Commissione scientifica &ndash; afferma il presidente Cafarelli – constatato l&rsquo;elevato livello artistico dei tre gruppi nella messa in scena delle opere assegnate, basandosi su tre indicatori: composizione, colore, impatto emotivo, e sugli assetti compositivi dei vari quadri, sul rispetto degli assi assonometrici, i valori prospettici, la scelta e la esatta posizione e inclinazione dei personaggi, ha assegnato la vittoria al Gruppo &lsquo;Basso La Terra&rsquo;, seguiti dai Gruppi &lsquo;Aviliart&rsquo; e &lsquo;Spazio Ragazzi&rsquo;. Una manifestazione che ha assunto, nel corso delle diciassette edizioni, un significato notevole non solo per la comunit&agrave; aviglianese, ma per tutta la comunit&agrave; regionale, per la bellezza e il fascino di una manifestazione unica nel suo genere, sottolineati dai media, sia a livello locale che nazionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;A tale successo &ndash; sottolineano Sabia e Cafarelli – hanno contribuito tutti e tre i gruppi con la loro bravura, il loro entusiasmo e il loro volontariato&rdquo;.<br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: