“Nei giorni scorsi, in Regione, è stata siglata l’intesa per la mobilità in deroga. Una boccata d’aria per molti lavoratori che potranno guardare ai prossimi mesi con un pò più di serenità. Un piccolo passo avanti che Fronte democratico aveva sostenuto con forza attraverso una mozione presentata dal Consigliere regionale Piero Lacorazza denominata proprio ‘lavoro e mobilità’. Al primo punto della mozione si impegnava la Giunta ad intraprendere ogni utile iniziativa per quanti, al momento, non avevano accesso ad alcun trattamento previdenziale in attuazione di quanto previsto al punto ‘Mobilità in deroga’ dal D.lgs. 148/2015”. E’ quanto dichiara in una nota Vittoria Purtusiello, portavoce di Fronte democratico, la corrente del Partito democratico che fa capo a Michele Emiliano.
“Dunque, una prima e utile risposta per tanti lavoratori. Il lavoro – prosegue Purtusiello – deve essere la priorità per tutti, per questa ragione stiamo provando, in questi mesi, a mettere iniziative e proposte, come quella sulla mobilità, al centro del dibattito politico e al centro del patto di fine legislatura che abbiamo proposto alle forze di centrosinistra. Guardiamo in particolare ai lavoratori over 50, i nuovi soggetti a rischio povertà, la fascia più in difficoltà perché a pochi mesi dal pensionamento ma senza alcuna possibilità di ricollocarsi sul mercato del lavoro a causa dei continui cambiamenti dell’offerta lavorativa, più tecnologica, più avanzata e che quindi, non incrocia le loro competenze.
Per gli over 50 – spiega la nota – abbiamo immaginato una ‘dote finanziaria’ e individuato già delle risorse disponibili, circa 20 milioni di euro, una parte proveniente dalle annualità della mobilità 2013-2014-2015 non utilizzata per la mobilità in deroga, e una quota, circa 14 milioni di euro, provenienti dal FSE 2014-2020, come previsto dalle linee guida ‘Capitale Lavoro’ approvate a novembre 2016, un disciplinare che individua un modello strutturale di politiche attive del lavoro con l’obiettivo dell’inserimento o del reinserimento nel mercato del lavoro di persone in stato di disoccupazione. Proviamo, con Fronte Democratico, attraverso la piattaforma di partecipazione Ri-Scatto, ad offrire uno spazio politico di idee e di proposte concrete e realizzabili che pensiamo possano essere utili allo sviluppo della Basilicata. Continueremo ad ascoltare i lucani – conclude la portavoce di Fronte democratico – ad incontrare cittadini ed amministratori per costruire soluzioni di governo per una Basilicata migliore, per provare a scrivere insieme il #manifesto del #riscatto”.
bas04