Si parla di editoria libraria, dei Nexeter che hanno interpretato la Basilicata, di un’economista lucana, Ersilia Tagliavini, che ha scalato i vertici della Muzinich & Co
Pubblicato sul sito del Consiglio regionale (http://www.consiglio.basilicata.it, sezione Pubblicazioni) il nuovo numero di “Mondo Basilicata”, la rivista di storia e storie dell'emigrazione che ha l’obiettivo di dare voce ai lucani sparsi per il mondo ma anche di segnalare e sollecitare interesse, di porre interrogativi, di allargare orizzonti.<br /><br />Questo numero ospita, accanto ad altri interessanti contributi, il nucleo monotematico, “Made in Basilicata”, dedicato all’editoria libraria. Analisi e cifre per tentare di comprendere le ragioni della crisi che sta vivendo il settore, ma anche pareri stimolanti di esponenti del mondo editoriale (Giovanni Solimine, Presidente nazionale dell’Associazione Forum del libro, Franco Sabia, Direttore della Biblioteca nazionale di Potenza, Fulvio Delle Donne, docente del Dipartimento di Scienze Umane, Giansalvatore Mecca, docente del dipartimento di Matematica, Salvatore Vigliar, ricercatore all’Università degli Studi di Basilicata), oltre che una carrellata di case history per raccontare le avventure di piccole e micro realtà che si sono ricavate una nicchia e tentano di andare avanti con passione e determinazione. <br />La sezione “Primo Piano” ricorda la visita del Sindaco di New York, Bill de Blasio, a Grassano. Lo spazio è stato disegnato per mettere in luce gli sforzi del Sindaco di una città che rappresenta il riassunto del Mondo. Un leader determinato, intelligente, apprezzato per la sua coerenza e la sua capacità di interpretare le istanze dei cittadini che, come dice il Presidente del Consiglio regionale Piero Lacorazza nell’editoriale, è l’emblema dell’energia lucana sparsa per il Mondo.<br /><br />“Reportage” offre spazio all’Associazione delle Genti Lucane Rocco Scotellaro, di Vigevano, che ha saputo negli anni attestarsi come stimolante veicolo di socializzazione, mentre la sezione “Racconto” ospita la storia dell’economista lucana Ersilia Tagliavini, esperta dei mercati obbligazionari che ha scalato in fretta i vertici dell’azienda diventandone Direttore marketing.<br /><br />Completano la rivista le sezioni “Saggio”, curata dallo storico Cristoforo Magistro che ci mostra tramite alcune testimonianze come il mito dell’America che aveva ammaliato tanti uomini e donne muta connotazioni negli anni ’40; “Periscopio” che diventa vetrina per i “Nexeter” che hanno interpretato la Basilicata; “Percorsi d’arte” che ci fa scoprire le straordinarie doti di una giovane violinista, Cecilia Laca, albanese di nascita ma che ha la Basilicata nel cuore; “Intervista” che mostra quanto il Made in Italy piaccia all’estero.<br /><br /><br />