“Dinanzi ai problemi strutturali che affliggono la Basilicata ed in particolar modo il capoluogo di regione, serve una assunzione di responsabilità. Responsabilità e buona politica sempre più spesso si scontrano con la conservazione dello status quo. E' successo anche questa volta.” Lo afferma in una nota Vincenzo Destino, segretario Psi Melfi.
“Leggendo la stampa locale, in merito al buco finanziario del Comune di Potenza, emerge chiaramente l'incapacità di Centro Democratico di ascoltare i bisogni di tutti i Comuni di Basilicata, alle prese con la crisi di questo tempo. E' impensabile continuare ad accentrare le ormai sempre più scarse risorse economiche regionali per finanziare sperperi ed inefficienze del Comune capoluogo. I socialisti lucani – continua ancora – si schierano dalla parte dei cittadini e contro le logiche corporative che garantiscono pochi a danno di molti. Altro che isolamento! Le posizioni espresse dal segretario regionale Livio Valvano sono quelle di tutti i socialisti lucani e dei cittadini di buon senso, compresi i cittadini di Potenza. Invitiamo, pertanto, il Centro Democratico a cambiare registro e a far chiarezza al proprio interno. Se da una parte guardiamo con favore alla posizione espressa dal consigliere comunale di Melfi Antonio Montanarella di CD che con voto favorevole ha sostenuto l'odg presentato dal Sindaco di Melfi contro il "salva Potenza" (ed evidentemente anche contro il suo partito regionale), dall'altra parte contestiamo al Centro Democratico l'assenza di argomenti per giustificare un conservatorismo economico e politico ormai inconservabile".
bas 02