"PSI e SEL di Avigliano comunicano che nelle sezioni non esistono divisioni interne né tanto meno tentennamenti sulle posizioni da assumere in vista delle candidature per la prossima tornata elettorale per il rinnovo di sindaco e consiglio comunale. PSI e SEL di Avigliano non disertano il tavolo del centrosinistra, anzi, è di ieri l’incontro di entrambi i segretari con quello del PD per ribadire che è l’immobilismo del PD a creare una situazione di confusione, a partire dalla definizione del perimetro dell’alleanza, che è ostativa al confronto fra le forze che hanno costituito l’attuale perimetro del centro sinistra di Avigliano.
PSI e SEL ribadiscono – in una nota congiunta – il loro convinto appoggio ad una ricandidatura di Vito Summa, per dare continuità ad un progetto politico iniziato cinque anni fa, che se non avesse continuità porterebbe a interruzioni e ritardi nell’attuazione di un programma politico-amministrativo che ha apportato e che sicuramente continuerà ad apportare benefici alla comunità aviglianese nei prossimi anni.
Sia PSI che SEL non ne fanno una questione di nome (anche se qualcuno deve motivare politicamente il perché non va bene la ricandidatura del sindaco uscente, ma va bene quella di uno che è “uscito” quindici anni fa), convinti come sono che sicuramente la gestione Summa va analizzata in tutti i suoi aspetti valutandone errori e disattenzioni e contestualizzando il tutto all’attuale situazione economica e politica particolarmente sfavorevole, ma altrettanto convinti che sono state fatte cose positive e molte altre sono in cantiere o in fase di avvio e necessitano di una continuità senza la quale verrebbero compromesse.
La posizione assunta da PSI e SEL sicuramente non è legata a nessuna conservazione di poltrone. I comportamenti tenuti in questi anni sul tema lo dimostrano, a differenza di chi, nel PD che oggi osteggia Vito Summa, per anni non ha fatto altro che richiedere “visibilità” e posti in giunta. PSI e SEL avevano ed hanno tutto il diritto di rivendicare l’alternanza, ma non lo fanno vista la disponibilità di Summa a proseguire questa positiva esperienza amministrativa.
PSI e SEL, ribadiscono che, se qualcuno ha qualcosa di realmente nuovo da proporre, sia sul versante programmatico che delle alleanze, lo faccia e non se ne esca con la storia delle primarie perché significherebbe prendere in giro i cittadini visto che non ci sono i tempi. Se si volevano le primarie, la proposta, il PD, l’avrebbe dovuta avanzare, come è avvenuto in altre realtà, nei modi e nei tempi opportuni convocando le segreterie locali ed evitando voli pindarici e invenzioni che sanno di “nullapochismo” e sterile gossip".
BAS 05