ProvPz:formazione continua con procedura a sportello tempi celeri

“La prima sperimentazione della procedura a sportello ha dato i risultati sperati in termini di tempestività ed efficacia: in trenta giorni dalla pubblicazione del bando si è infatti arrivati alla selezione dei progetti e alla pubblicazione degli elenchi. Una concreta risposta al mondo dell’impresa che, messo a dura prova dalla crisi in atto, chiede da tempo l’accelerazione dei tempi ed ha colto l’opportunità offerta dalla Provincia di procedure snelle e semplificate. Si tratta di una procedura sperimentale che andrà ulteriormente valutata al tavolo tecnico ed eventualmente consolidata per mantenerla efficace nel tempo anche quando il numero delle domande potrebbe aumentare”.
Lo afferma il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, annunciando la pubblicazione  degli elenchi relativi all’Avviso Pubblico per il finanziamento di “Interventi per la promozione della formazione continua delle piccole e medie imprese (procedura a sportello)”, finanziato con risorse previste dall’Intesa Interistituzionale tra Regione e Provincia di Potenza, a valere sul Fondo Sociale Europeo Basilicata 2007-2013.
Tra le caratteristiche salienti dell’avviso la selezione dei progetti per tematismi (Ambiente e sostenibilità – Fonti di Energie Rinnovabili – Turismo e Cultura -Welfare e terzo settore – ICT- Artigianato artistico), la territorializzazione degli interventi e la procedura di rendicontazione secondo la modalità dei costi standard.
L’avviso attiva in via sperimentale sulla formazione continua la procedura delle candidature dei progetti a sportello, programmando risorse pari a  2,5 Meuro, a scadenze prestabilite, con l’apertura della prima finestra l’8 agosto 2012. La novità consiste nella selezione dei progetti secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, nell’ambito della capienza finanziaria disponibile prevista per ciascuna delle aree in cui è stato ripartito il territorio provinciale e per la prima scadenza prevista. Il modello, che ha consentito di ridurre notevolmente i tempi dell’istruttoria dei progetti di formazione candidati nonché i tempi di realizzazione, è quello giusto. I soggetti aderenti, infatti, stanno già ricevendo le autorizzazioni per l’avvio delle attività didattiche.
Dalla prima data utile di presentazione delle candidature (8 agosto 2012) al possibile avvio delle attività formative, decorreranno appena 30 giorni.
“Segnali positivi sulla procedura a sportello si registrano dalla risposta delle imprese: sono 86 le istanze pervenute alla data del 22/8/2012 – dichiara l’assessore Rossi – di cui 37 già finanziate per un importo di €.1.277.268,00. Aver garantito un’istruttoria celere assicura un’adeguata risposta ai fabbisogni manifestati dalle imprese della provincia di Potenza che ritengono la formazione continua uno strumento valido per garantire iniziative formative a favore dei propri addetti se il processo di realizzazione è governato senza ritardi”.
“Un ringraziamento – concludono il presidente Lacorazza e l’assessore Rossi- all’Ufficio Formazione per il complesso e qualificato lavoro svolto in tempi così brevi”. (r.s.)     

bas 07

    Condividi l'articolo su: