Viva soddisfazione esprimono i consiglieri provinciali Tommaso Gammone, Michele Sonnessa e Donato Sperduto del Pd e Antonio Murano (Provincia Futuro), per la presentazione dei progetti e della firma del protocollo d’intesa “Abitare il futuro”, scelta strategica nel campo dell’istruzione e della formazione, avvenuta oggi nella sala Consiglio di piazza Mario Pagano, dalla Provincia di Potenza.
“Dopo essere stata illustrata nella commissione consiliare competente e nei giorni scorsi alla Consulta degli studenti e ai dirigenti scolastici, e prima della discussione in Consiglio provinciale prevista per i prossimi giorni, è stato presentato agli organi di informazione – prosegue la nota – il programma di inziative e interventi “Abitare il futuro”, sul quale la Provincia investirà e che contiene una serie di strumenti formativi e di azioni, da avviare quest’anno in via sperimentale e da ridefinire nei prossimi mesi ed anni, per concretizzare, qualificando la didattica nelle scuole, il messaggio lanciato con la tre giorni di confronto nazionale “Abitare il futuro”, durante la quale l’economista statunitense Rifkin ha parlato di un modello eco-sostenibile di sviluppo”.
“In particolare – affermano i consiglieri – è utile sottolineare come, nell’ambito delle iniziative previste dal documento, sia stato sottoscritto un protocollo d’intesa con, tra gli altri, i dirigenti scolastici dei Licei Classico “O. Flacco” di Venosa, Scientifico Statale "Federico II Di Svevia" di Melfi, e dell’ ISIS “G. Fortunato” di Rionero in Vulture per la costituzione dell’Albo delle Eccellenze, con cui la Provincia di Potenza intende sostenere le competizioni nazionali e internazionali riconosciute dal Miur e consolidate sul territorio (Certamen Horatianum Venosa, Media Show Melfi, Certamen Fortunatianum Rionero in Vulture)”.
BAS 05