Provincia Pz: Prinzi (Idv): Lavoriamo su qualità insegnamenti

“La conclusione oggi al Liceo Classico di Viggiano della seconda edizione del Certamen Platonicum (concorso di traduzione e commento dal greco di un passo dei dialoghi di Platone) che ha visto la partecipazione di 33 studenti provenienti da varie regioni italiane segna l’impegno della scuola, sostenuto dalla Provincia, per rafforzare la preparazione culturale dei giovani. Le competenze chiave, come è stato sostenuto nel convegno che ha accompagnato il Certamen, sono la consapevolezza e l’espressione culturale per comprendere il presente attraverso il passato”. A sostenerlo è Vittorio Prinzi (IdV), consigliere provinciale di Potenza.
“Nell’ambito del progetto “Abitare il Futuro” la Provincia di Potenza – evidenzia Prinzi – ha previsto un pacchetto di iniziative per il prossimo triennio (2012-2014) che riguardano la mobilità degli studenti, i linguaggi dell’apprendimento, l’orientamento, la certificazione delle competenze linguistiche ed informatiche e in particolare, in “esercizio di futuro”, l’Albo delle Eccellenze. Con quest’ultima iniziativa la Provincia – aggiunge – intende mostrare attenzione alla qualità della formazione, premiando il possesso di un livello alto di competenze e sostenendo “competizioni” organizzate da alcune scuole, tra cui ”Certamen Horatianum” (Classico Venosa), “Convivium Galileanum” (Scientifico Potenza), “Certamen Fortunatianum” (Rionero in Vulture), “Media Show” (Scientifico Melfi), “Certamen Platonicum” (Classico Viaggiano). L’attenzione della Provincia quindi al mondo della scuola non solo per l’adeguamento delle strutture, attraverso il programma “scuole ecologiche” e scuole sicure) ma anche per la qualità degli insegnamenti e degli apprendimenti".

    Condividi l'articolo su: