Provincia Pz, Prinzi: 2mesi per no chiusura uffici Giudice di Pace

“La pubblicazione sul Bollettino Ufficiale n. 4 del 28 febbraio scorso delle tabelle del Ministero di Grazia e Giustizia relative agli Uffici del Giudice di Pace da sopprimere, circa 600 in totale, di cui una ventina in Basilicata, ci impone di accelerare l’iniziativa che la Provincia di Potenza ha deciso per salvare gli uffici giudiziari”. Lo sostiene il consigliere provinciale di Potenza Vittorio Prinzi ricordando che "il 15 febbraio 2012 il Consiglio provinciale di Potenza ha approvato un odg definendo una strategia per ridurre le spese in modo da togliere ogni alibi al Ministero di Grazia e Giustizia. Abbiamo di tempo sino al 29 aprile prossimo, secondo le disposizioni contenute nel dlgs n.156/2012 del Ministero, per evitare le chiusure e pertanto dobbiamo utilizzare al meglio questi due mesi che ci restano facendo fronte comune con la Regione che in bilancio ha previsto per il 2013 un fondo specifico sia pure di poche centinaia di migliaia di euro. Siamo consapevoli che purtroppo le spese graveranno sui Comuni ma è il male minore rispetto agli effetti che produrrebbe l'accorpamento di tutte le questioni di competenza del giudice di pace di ben nove uffici, tra l’altro di un’area così vasta che va dall’Alto Bradano alla Val d’Agri, alla sede unica di Potenza. Ad esempio, chiudere le sedi di Viaggiano e Marsiconuovo – aggiunge Prinzi –comporta una giustizia negata per migliaia di cittadini che non tiene minimamente conto delle specificità del nostro territorio, delle distanze notevoli di molti uffici periferici dal capoluogo, della insufficienza di una struttura adeguata a ricevere carichi di lavoro che riguardano l'intera provincia. Non c’è altra soluzione che quella di farci carico come autonomie locali anche dei servizi di giustizia essenziali per i cittadini”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: