Sabato 19 gennaio alle ore 9.30 sarà inaugurata la strada che collega l’abitato di Aliano con la Saurina e la viabilità nazionale.
“Si tratta di un’arteria lunga due chilometri realizzata con i fondi del Piano operativo della Val d’Agri pari a 1 milione e 300 mila euro. Dopo essere intervenuti sulla sovrastruttura stradale, interamente ricostruita e poi consolidata, si è proceduto ad asfaltare e a completare l’opera con la segnaletica orizzontale e verticale. Un progetto che della durata di un anno e mezzo, periodo nel corso del qualesi è lavorato anche per la messa in sicurezza della Aliano-Alianello-SS 598. Nel pieno dei lavori, mentre si ripristinavano le condizioni di transitabilità – si legge nel comunicato dell'ente – si è verificato un movimento franoso sul quale si è intervenuti rafforzando la scarpata con gabbioni di sostegno. Una ulteriore azione, costata circa 600 mila euro, che restituisce ad Aliano e Alianello il collegamento con la viabilità nazionale liberando le due comunità dall’isolamento”.
“Il dato dell’isolamento viario del territorio provinciale – continua la nota – è un elemento sostanziale della storia di questa parte di Mezzogiorno e del suo parziale sviluppo. Mancato collegamento con le principali vie di comunicazioni, mancata crescita, spopolamento dei centri urbani. Un lento e progressivo depauperamento del patrimonio sociale, tradizione e risorsa di ogni provincia, che questa Amministrazione ha inteso arrestare con una progettualità concreta che ripartisse dalle infrastrutture. Obiettivo importante che si sta perseguendo nonostante gli innumerevoli tagli, senza contare due alluvioni, una emergenza neve e un dissesto idrogeologico che punteggia la storia di questo territorio”.
bas 06