CONFERENZA WORKSHOP PROMOSSA DALLA PROVINCIA DI POTENZA
“Partenariati Pubblico-Privato-Popolazione e soluzioni energetiche SMART per Comunità resilienti.
Cooperazione regionale, sviluppo e nuove opportunità per il contrasto ai Cambiamenti Climatici
Workshop regionale MED REMIDA e III Energy Lab INERREG IVc RENERGY”
25/09 presso la sala del Consiglio Provinciale a Potenza in Piazza Mario Pagano – ore 9.30 – 17.00
26/09 presso il Centro Nitti a Melfi – ore 9.30 – 13.30
La Conferenza vedrà, in particolare, la presenza di una rappresentanza istituzionale dell'Ufficio ONU di Ginevra. L’ONU ha inteso presenziare all'iniziativa anche come riconoscimento alle azioni messe in campo dalla Provincia e dal proprio Network di Comuni sulla Campagna delle Città Resilienti e al ruolo istituzionale recentemente assunto grazie all'importante contributo fornito nella revisione dei documenti preparatori del prossimo protocollo di Hyogo.
L’iniziativa mette insieme alcune azioni istituzionali previste dai progetti REMIDA e RENERGY (nei quali la Provincia è rispettivamente partner e capofila) e RE-SEEties (nel quale la Provincia è “osservatore"), nel contesto generale della Resilienza delle Comunità con particolare riguardo alle azioni per l'adattamento ai Cambiamenti Climatici.
1° giorno POTENZA – SALA CONSILIARE PIAZZA MARIO PAGANO – (25/09):
REMIDA: Workshop regionale sui temi dei partenariati PPP (Pubblico-Privato-Popolazione). L’oggetto dell’iniziativa è la promozione di partenariati Pubblico-Privato-Popolazione sui temi dell’energia sostenibile (risorse rinnovabili ed efficienza energetica): trasferimento Buone Pratiche, sensibilizzazione e coinvolgimento degli stakeholders. Nell’occasione, come Buone Pratiche, saranno illustrate l’esperienza del Comune di Potenza nel progetto Re-SEEties e le Comunità Solari del Comune di Casalecchio sul Reno – Bologna.
2* giorno MELFI – CENTRO NITTI – (26/09):
REMIDA: seconda parte del workshop regionale a Melfi. Il Comune di Melfi, individuato dal progetto come Comune di sperimentazione dei partenariati PPP, ha già avviato proposte di partenariato PPP coinvolgendo attivamente il privato e la popolazione.
RENERGY: terzo Energy Lab di incontro degli stakeholders del progetto Renergy per l’illustrazione degli output del progetto stesso.
L'iniziativa ha carattere istituzionale, avendo lo scopo di promuovere sul territorio partenariati Pubblico-Privato-Popolazione e portare esempi di risposte relativamente al contrasto ai Cambiamenti Climatici.
In allegato la scheda sintetica dei Progetti. Nelle prossime ore, sarà ufficializzata l'Agenda dettagliata delle due giornate. Prevista la partecipazione del Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi e dell'assessore regionale all'Ambiente, Aldo Berlinguer.
(l.s. – Ufficio Stampa e Comunicazione)