Prov. Pz,Prinzi (Idv): assunzioni Geolag, messaggio scoraggiante

“Sulla questione delle assunzioni per le attività petrolifere siamo alla “politica del gambero”: la conferma della Total di investimenti per Tempa Rossa è un mezzo passo avanti, il ricorso della Geolog srl (con sede operativa a Viggiano) a geologi lombardi sono due passi indietro”.
E’ il commento del consigliere provinciale di Potenza Vittorio Prinzi (Idv), per il quale “è soprattutto inaccettabile il messaggio che il ‘metodo Geolog’ invia ai nostri giovani laureati, un messaggio di ulteriore scoraggiamento e quindi, di fatto, con l’invito ad andare via dalla Basilicata. E’ sin troppo evidente che la scusa della società lombarda di non essere a conoscenza dell’esistenza di professionalità, competenze specialistiche dei nostri giovani laureati, pur in presenza dell’Università degli Studi della Basilicata e di specifici corsi di laurea, non regge e ripropone, come sostengono i sindacati, l’urgenza di un protocollo occupazione per ogni tipologia di manodopera riferita alle attività petrolifere”.
“Purtroppo, siamo fermi al Contratto di sito che dovrebbe tutelare i lavoratori dipendenti di società ed imprese dell’indotto Eni e a protocolli che però evidenziano troppi buchi neri. E’ stato sufficiente – continua Prinzi – che un’impresa avesse necessità di prestazioni professionali di alta competenza per escludere i lucani”.
“In vista dell'entrata in esercizio di Tempa Rossa si pone con maggiore necessità ed urgenza l’esigenza di definire programmi di formazione e qualificazione professionale, per rispondere alla domanda di profili professionali delle società direttamente impegnate e di quelle subappaltatrici – conclude Prinzi – prevenendo un secondo “caso Geolag”, e al tempo stesso potenziare i servizi dei Centri per l’Impiego a partire da quelli di Laurenzana, per il Sauro-Camastra e di Villa d’Agri, per la Val d’Agri, facendo in modo che le assunzioni passino da lì”.
  bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati