La settima commissione della Provincia di Potenza, presieduta da Angela Latorraca, ha deciso questa mattina di dare mandato all'assessore provinciale con delega alla Caccia e Pesca Nicola Figliuolo di interloquire con la Regione Basilicata per risolvere in tempi brevi l'annosa questione dei danni procurati dalla fauna selvatica, specialmente dai cinghiali.
"Danni – come sottolineato dalla presidente Latorraca – che nel Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese hanno assunto cifre considerevoli tanto da creare una vera e propria emergenza".
All'incontro hanno partecipato i presidenti dell'Atc 2 Antonio Trombetta e dell'Atc 3 Eugenio La Camera e della responsabile dell'Unità organizzativa Agricoltura-Politiche Ittico-venatorie della Provincia di Potenza Agnese Lanzieri, la quale ha ricordato l'aumento considerevole di richieste di risarcimento danni dal 2006 al 2012 (da 25mila a 177 mila euro), nonostante le minori risorse finanziarie trasferite alle Province a seguito dell'approvazione della legge regionale 28/2003, che ha abrogato l'art. 37 della legge regionale 2/1995 relativo alla utilizzazione dei mezzi finanziari.
Un problema sottolineato anche dai presidenti degli Ambiti territoriali di caccia Trombetta e La Camera che temono di non poter far fronte l'anno prossimo alle numerose domande di risarcimento dei danni provocati dai cinghiali. Da qui la richiesta di un'azione sinergica con la Provincia e con tutti gli enti competenti per affrontare da un lato l'emergenza economica sollecitando la Regione a trasferire più risorse, dall'altro la questione dell'aumento spropositato di cinghiali nei territori dei parchi.
Tra le proposte emerse nel corso della commissione, da parte dei consiglieri Ivan Vito Santoro (Sel), Angelo Lamboglia (Idv) e Severino Notarfrancesco (Pdl), la necessità di creare delle aree-cuscinetto dove contenere i cinghiali, di operare un controllo selettivo degli stessi e di avviare un'azione di concertazione con il massimo Ente regionale per risolvere la questione economica. (r.a.)
BAS 05