Prov.Pz, V commissione su collegamenti area Sud-Crob Rionero

Istituire un tavolo tra Provincia, Assessorato regionale alla Sanità, Irccs-Crob e Azienda sanitaria locale di Potenza per trovare una soluzione al problema del trasporto dei pazienti dall'area Sud della Basilicata verso l'Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di Rionero in Vulture, che rappresenta per il Mezzogiorno il terzo polo oncologico a carattere scientifico. È la proposta emersa oggi nel corso della quinta commissione alle Politiche per la viabilità e i trasporti, presieduta da Carlo Tarantino, cui ha partecipato anche l'assessore provinciale ai Trasporti Nicola Valluzzi.
Nel corso dell'incontro sono stati evidenziati i disagi vissuti dai pazienti che dall'area Sud della regione devono spostarsi verso il Crob di Rionero in Vulture al fine di sottoporsi alle cure necessarie. Attualmente, non essendoci dei collegamenti diretti, i malati devono affidarsi spesso ai familiari per farsi accompagnare in ospedale.
Dunque la commissione ha discusso sulla possibilità di prevedere degli autobus che colleghino le zone dell'area Sud con quella del Vulture e ritorno. A tal fine l'assessore Valluzzi si è impegnato a verificare la possibilità di istituire un tavolo sulla questione con gli altri enti competenti. Successivamente l'argomento sarà riportato di nuovo in commissione.
I consiglieri che hanno partecipato alla commissione, pur sottolineando la situazione economico-finanziaria difficile vissuta dagli enti locali, hanno condiviso il percorso per trovare una soluzione positiva alla vicenda.
Una richiesta che parte sin dal 2010 con gli ordini del giorno presentati dal vicepresidente vicario Romano Cupparo (Pdl), con cui si chiedeva l'istituzione di una linea giornaliera su gomma dall'area Sud lucana al Crob di Rionero in Vulture, per consentire ai malati di sottoporsi alle terapie programmate in quella struttura sanitaria.
Un identico ordine del giorno, con la richiesta di prevedere una navetta giornaliera da quell'area verso il centro vulturino, è stato presentato di recente dai consiglieri dell’Intergruppo di centro Biagio Costanzo, Vincenzo Libonati, Leonardo Lovallo e Giuseppe Morero, con l'intento di "agevolare la quotidianità di pazienti alle prese con già molteplici sofferenze e speranze".

bas 02

    Condividi l'articolo su: