Prov. Pz: pubblicato avviso per vendita ex Ipai

Con la pubblicazione del bando per la vendita dell'ex Ipai raggiungiamo un altro significativo obiettivo di razionalizzazione delle sedi, maggiore funzionalità degli uffici, valorizzazione del patrimonio e riduzione dei costi. L’idea che stiamo concretamente realizzando è quella di riunire tutti gli uffici della Provincia in due sedi di proprietà: piazza Mario Pagano e piazza delle regioni, per garantire un rapporto più stretto tra gli uffici e, al tempo stesso, una necessaria riqualificazione del patrimonio.
Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza nell’annunciare la pubblicazione dell’avviso di asta pubblica per l’alienazione dell’immobile provinciale “Centro Natascia” (ex Ipai), situato in piazza Emanuele Gianturco. L’importo a base d’asta è pari a 3.488.339,07 euro e le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 10/06/2013. Per maggiori informazioni riferirsi al bando, consultabile sul sito della Provincia di Potenza, www.provincia.potenza.it, nella sezione avvisi.
“In Piazza Mario Pagano – ha continuato – sono in corso, per un investimento di circa 2 Meuro, i lavori per la riqualificazione dell'ex tribunale ed è stato firmato il contratto con l'impresa che a breve, dopo la messa in sicurezza e l’igienizzazione, inizierà i lavori per la seconda parte dell’intervento di restyling della Villa del Prefetto, a condizione che i rigidi vincoli del patto di stabilità non provochino blocchi o rallentamenti.
A stretto giro prenderà il via anche la riqualificazione dell’edificio di Piazza delle Regioni, ex sede storica dell’Ospedale San Carlo. Entrambe le sedi, destinate a diventare le uniche allocazioni degli uffici provinciali, sono provviste di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, nell'ambito del programma da 1,6 Meuro messo in campo dall’Amministrazione provinciale per dotare di impianti fotovoltaici istituti scolastici ed edifici pubblici del capoluogo.
La vendita dell'ex Ipai permetterà, prevalentemente, di abbattere l’indebitamento dell’Ente con un risparmio in termini di rata annua di parte corrente di circa 1,5 milioni di euro. La chiusura definitiva dell’immobile come altra sede della Provincia consentirà, inoltre, un ulteriore risparmio in termini di minori servizi e utenze stimato nell’ordine di 120.000 euro annui. Per la presenza nell’edificio di associazioni si sta verificando la possibilità con il sindaco di Potenza di definire ed individuare possibili soluzioni alle loro esigenze.
Il risparmio derivante dalla vendita si unisce a quello realizzato nel 2011 pari a 180.000 euro già ottenuto per effetto della cessazione del fitto di un'altra sede distaccata dell’Ente ubicata in via Consolini a Potenza. Complessivamente, nel 2011, rispetto all’anno 2009-2010, il risparmio per fitti passivi è stato pari a 404.581,00 euro mentre ad oggi , sempre in riferimento al 2009, il risparmio è stato pari a 583.668,00 euro per effetto della rinegoziazione dei fitti passivi. (r.s.)

BAS 05

    Condividi l'articolo su: