Prov Pz: presentati Teatri di Pietra e Tracce in provincia

“Lo scambio tra estrazioni petrolifere e territorio non può non puntare sulla cultura. Come giustamente avvenuto per gli investimenti sull’Università, la discussione in atto tra regione e governo nazionale sul petrolio, e il relativo “memorandum”, deve prevedere una linea di interventi sulla scuola e l’istruzione, da una parte, e sulla valorizzazione del nostro straordinario patrimonio storico archeologico e paesaggistico, dall’altra”.
È l’appello lanciato dal Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, questa mattina, in occasione della presentazione alla stampa dell’ XI ^ rassegna del Festival “Teatri di Pietra Theatrum Theatrom” del Centro Europeo di Drammaturgia (ente strumentale dell’amministrazione) e il programma estivo “Tracce in provincia”.
“L’importante rassegna “Teatri di Pietra”, promossa in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni archeologici e con i Comuni di Grumento Nova, Vaglio e Venosa, è insieme all’accordo con Alitalia per promuovere il volo dell’angelo e alla campagna “Mare pulito. Mare sicuro”, nella quale la Provincia si è impegnata in una comunità, Maratea, che ha ottenuto le 5 vele, un pilastro di una complessiva strategia di rilancio del turismo nel nostro territorio, attraverso virtuose sinergie dentro e fuori il territorio regionale, come quella alla base del protocollo d’intesa firmato nei giorni scorsi con la Provincia di Salerno”.
“La kermesse rientra – ha spiegato il presidente del Cde Gennaro Caputo – nell’ambito del più ampio progetto Theatrum Theatrom, organizzato di concerto con Mda Produzioni-CapuAntica Festival diretta da Aurelio Gatti, e nel corso degli anni ha ricoperto un ruolo di eccellenza per la capacità di coniugare l’investimento di risorse umane, impegnate sul piano culturale e la valorizzazione delle aree archeologiche. Sei gli spettacoli previsti quest’anno, di cui tre a Vaglio, due a Grumento nova e uno a Venosa”.
Sostenibilità e 150 anni dell’Unità d’Italia sono invece i temi attorno a cui ruota la rassegna “Tracce in provincia”, il programma di eventi estivi dell’Ente che – ha spiegato l’assessore provinciale alla Cultura Francesco Pietrantuono – in un momento di forti tagli ai trasferimenti statali è diventato una vera e propria sfida di creatività. Sfida che abbiamo accettato, con tenacia, puntando sulla promozione di dibattiti e eventi legati all’ecologia e alla salvaguardia dell’ambiente (Eco tracce village) – anche in coerenza con il premio Legambiente per il progetto “Scuole ecologiche in scuole sicure” – e su appuntamenti musicali e artistici legati alle principali tappe del risorgimento lucano.

Alla presentazione delle due rassegne hanno partecipato, oltre ai sindaci di Grumento Nova e Vaglio, che hanno espresso la propria soddisfazione per la continuità di un’iniziativa, Teatri di pietra, in grado di valorizzare i propri siti archeologici, anche la responsabile della comunicazione della Soprintendenza per i Beni archeologici Lucia Moliterni, il direttore del Cde Mariano Paturzo, la dirigente della Cultura Maria Cristina Caricati e i consiglieri Gammone, Latorraca, Samela e Rossino.
Il programma completo della rassegna Teatri di Pietra Theatrum Theatrom è disponibile sui siti www.cdepotenza.it e www.provincia.potenza.it, mentre il programma “Tracce in provincia” sarà consultabile nei prossimi giorni sul sito dell’Ente (www.provincia.potenza.it) e su www.futuroincorso.com.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: