Prov.Pz: presentati Futurenergy-Risparmiare è gioco da ragazzi

Una buona pratica targata Provincia di Potenza, dopo aver vinto il primo premio nell'ambito della sessione Policy ambientale del Bar Camp dell’Energia 2013, si appresta a “sbarcare” oltreoceano per la sezione Usa del concorso internazionale previsto a novembre, che si svolgerà a Washington e a New York.
Si tratta di “Futurenergy-Scuole ecologiche in scuole sicure”, premiato a Roma nei giorni scorsi per aver sviluppato un approccio integrato alla cultura dell’efficienza energetica e presentato questa mattina alla stampa nella sede Apof-il del capoluogo. Presenti il presidente della Provincia – Piero Lacorazza, SEL – Società Energetica Lucana, il presidente di Apofil – Pasquale Salerno, l'assessore provinciale alla Formazione e al Lavoro Vitantonio Rossi, l'assessore provinciale alla Cultura e alle Politiche Comunitarie Francesco Pietrantuono, il direttore di Apof-il Giuseppe Romaniello, Giovanni Porsia, coordinatore Italia Camp Basilicata.
“Un riconoscimento che – ha affermato Lacorazza – oltre a riempirci di orgoglio, ci restituisce la consapevolezza che anche da una piccola provincia del sud-Italia, come quella di Potenza, si possono lanciare “idee costruttive” ed essere “pioneri” in un settore, quale appunto quello della sostenibilità, della efficienza e della cultura energetica, indispensabile, nell’attuale momento di crisi, per generare nuove traiettorie di sviluppo, incrociando le esigenze di imprese locali, nuove generazioni e professionisti”. “Il premio – ha aggiunto Porsia – dimostra che le buone idee possono trovare una sponda forte e che partendo da esse si contribuisce a far crescere il Paese. È la sfida che Italia Camp Basilicata, ed anche l’amministrazione provinciale, ha accettato e sta portando avanti con successo”. Scelto tra oltre 100 idee presentate, il progetto premiato – ha spiegato l’assessore Pietrrantuono – si compone di tre assi complementari. Uno degli assi è il progetto “Risparmiare è un gioco da ragazzi” che riguarda gli interventi formativi. Inserito nel Catalogo di Cittadinanza Scolastica – A.S. 2012-2013" e parte del programma di investimenti per la scuola “Abitare il futuro”, il progetto ha formato sull'uso sostenibile delle risorse energetiche gli studenti di alcune scuole secondarie di II grado della Provincia di Potenza, coinvolgendoli nella valutazione del consumo energetico dei loro edifici scolastici. Oltre che più sostenibile, la scuola del futuro deve essere più aperta, europea e orientata alle nuove sfide. Non a caso è stato inaugurato oggi il “Wifi Officina Apofil”, uno spazio dedicato a tutti coloro che vogliono comunicare, studiare e navigare con il Freewifiprovinciapotenza, il servizio di connettività internet gratuito dell’Amministrazione provinciale.

r.s- bas 08

    Condividi l'articolo su: