“Le Province italiane e il sistema delle autonomie locali stanno giocando un ruolo strategico nella sfida per la sostenibilità ambientale, attraverso l’adesione al patto dei sindaci e attraverso un costruttivo dialogo finalizzato a reperire le risorse necessarie a dar concretezza agli obiettivi di risparmio e di efficienza energetica nell’edilizia pubblica. Bisogna proseguire su questo percorso e rafforzare la rete delle autonomie locali, attraverso una sinergia che valorizzi anche i contributi e le buone pratiche provenienti dalle amministrazioni, dalle imprese e dai giovani professionisti, per realizzare nel più breve tempo possibile gli obiettivi del Patto, ovvero ridurre le emissioni di CO2 nei rispettivi territori di almeno il 20 per cento”.
Lo ha dichiarato l'assessore alle Politiche Comunitarie della Provincia di Potenza Francesco Pietrantuono che questa mattina ha partecipato a Bruxelles, assieme al Presidente Lacorazza in qualità di responsabile Ambiente per l'Unione Province italiane, alla cerimonia ufficiale del Patto dei Sindaci – lanciato nel 2008 dalla Commissione europea con la finalità di coinvolgere le città e i cittadini nello sviluppo della politica energetica dell’Unione europea.
Pietrantuono ha inoltre sottolineato l'importante impegno in tale campo della Provincia di Potenza, protagonista per quanto riguarda l’efficienza energetica. “Oltre ad aver meritato il Premio nazionale di Legambiente per “la scuola ecologica”, come miglior buona pratica 2011, e vari altri riconoscimenti in tale campo, la Provincia – ha affermato – è struttura di supporto al Patto dei Sindaci ed ha avviato con Sel (Società energetica lucana) un virtuoso percorso di collaborazione che ha già portato all’elaborazione del primo Seap e che comporta precisi impegni in merito alla riduzione delle emissioni di CO2, in linea con le indicazioni di Europa 2020” .
Tale impegno sarà al centro della tre giorni “Abitare il Futuro. Sviluppo del Mezzogiorno e green economy”, che vedrà l'autorevole presenza dell'economista statunitense Jeremy Rifkin e che parte domani mettendo a confronto le esperienze delle Province nell’implementazione del Patto dei sindaci. (r.s.)
BAS 05