“Quello che si alza in questa simbolica giornata contro la violenza sulle donne, è un vero e proprio grido di dolore rispetto alle denunce quotidiane di maltrattamenti, violenze fisiche, psicologiche, morali e sessuali contro le donne".
"Un grido contro il femminicidio in Italia e nel mondo per cui la prima causa di morte per una donna è il gesto violento di un uomo, quasi sempre un familiare. E cosa dire della tragedia silenziosamente consumata delle milioni di bambine mai nate soprattutti in India, in Cina a causa degli aborti selettivi”.
E’ quanto dichiara la consigliera di parità della Provincia di Potenza Liliana Guarino in merito alla giornata contro la violenza sulle donne.
“La violenza contro le donne riguarda tutti, non è affare di donne ma impegno di tutti : uomini, associazioni, istituzioni per affermare una cultura dei comportamenti rispettosi delle donne e della loro vita, perchè ciò che è in ballo in questa battaglia è proprio la vita di milioni di donne. È per questo che bisogna riconoscere, valorizzare e sostenere concretamente l' impegno delle associazioni impegnate ad offrire servizi di accoglienza e sostegno alle donne vittime della violenza maschile, nessun taglio può toccare questo servizio essenziale, ed in particolare, in Basilicata occorre sostenere l' attività di Telefono Donna- Casa di Ester Scardaccione. Mi auguro – conclude Guarino – che questa non sia una giornata di mera celebrazione e di parole buone ma di impegno concreto per programmare ed investire in attività di servizi a favore delle donne e contro la violenza da esse subita”.
Bas 03