Prov. Pz. Lacorazza: verso Basilicata sotenibile

“La sostenibilità ha rappresentato finora, e lo sarà in futuro, il cardine del nostro agire, a partire dalla vicenda rifiuti di estrema attualità". A sostenerlo il presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza durante la conferenza stampa di inizio anno. "Tre i pilastri del lavoro fatto: la trasparenza dei dati con l’osservatorio provinciale dei rifiuti, l’implementazione della differenziata, grazie all’assistenza tecnica del Conai, e la realizzazione di due impianti di compostaggio (Venosa e Sant’Arcangelo) per ridurre il conferimento in discarica. In una visione di 'Basilicata sostenibile' rientra il programma 'scuole ecologiche in scuole sicure”, il sostegno ai comuni come struttura di supporto al Patto dei sindaci, per la redazione dei Paes – Piani di azione per l’energia sostenibile (finora ne sono stati approvati 10) e la proposta di Abitare Basilicata. Proposta che, sul modello CasaClima di Bolzano, punta a fare della nostra regione un modello di transizione energetica nel passaggio dalla seconda alla terza rivoluzione industriale, utilizzando parte delle royalty per finanziare e sostenere gli obiettivi del pacchetto europeo 'Clima energia 20 20 20', dando continuità nei prossimi anni alla detassazione sull’edilizia residenziale per chi investe in efficienza energetica (dal provvedimento di ristrutturazione che incide sulla riduzione dell’Irpef all’abbattimento di Imu e Tares) e costituendo di un fondo per gli enti locali che sia una sorta di conto energia regionale".

bas 06

    Condividi l'articolo su: