Il prossimo 27 dicembre 2013 l'Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara per lavori sulla strada statale 658 "Potenza-Melfi". Un bando che, secondo quanto specificato dall’ufficio stampa della società, prevede per un importo di quasi 25 milioni di euro interventi di messa in sicurezza del tracciato stradale, nei Comuni di Lagopesole, Avigliano, Atella e Rionero in Vulture.
Per il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, che ha ripreso e sottolineato l’annuncio di Anas, si tratta di una buona notizia per il nostro territorio, così come lo è quella della disponibilità di risorse e di interventi avviati sulla Basentana- Potenza – Sicignano.
Buona notizia che deve però essere accompagnata da altri impegni precisi su arterie altrettanto strategiche per la regione, come ad esempio l’accelerazione per quanto riguarda la strada Tito – Brienza e la SS. 92, la cosiddetta “Saurina”.
“Sulla Tito Brienza, oltre alla necessita di velocizzare, c’è anche quella – ha concluso il presidente Lacorazza – di aprire un confronto, in particolare con la comunità di Brienza, per valutare l'incidenza dei lavori sul carico di traffico che si potrebbe ulteriormente determinare nel centro abitato del comune.
La SS 92 è, invece, uno snodo cruciale per creare un punto di connessione anche tra la fondovalle dell'Agri e la Basentana, dopo aver completato il primo lotto della Sp 32, dopo l’avvio del secondo lotto di completamento verso la Basetana e l’avvio, previsto per il prossimo anno, dei lavori della cosiddetta Fiumarella di Armento verso la Fondovalle dell'Agri. La SS 92 sarebbe il necessario punto di congiunzione tra questi investimenti fatti e i relativi lavori da avviare. Per tutte le infrastrutture è urgente, inoltre, incrociare l'ordine del giorno proposto dai parlamentari Pd sull'apertura di un nuovo confronto con il Governo che porti ad un’intesa per l'attività estrattiva in Basilicata”.
bas 06