Prov. Pz, Futurenergy-Scuole ecologiche al Festival dell’Energia

“Futurenergy-Scuole ecologiche in scuole sicure”, il progetto della Provincia di Potenza fondato sul binomio sostenibilità-pratica sportiva, è stato selezionato, assieme ad altri 5, su 60 idee pervenute a livello nazionale, per partecipare al Festival dell’Energia ed è stato presentato questa mattina a Roma, presso l’Università LUISS Guido Carli.
Riconosciuto come buona prassi nell’ambito dell’iniziativa Azione ProvincE giovani e ammesso a finanziamento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Gioventù, il progetto “Futurenergy: risparmia, cammina, pedala, rispetta”, che ha consentito alla Provincia di Potenza di recuperare risorse preziose da investire per rafforzare il binomio tra le politiche di efficientamento energetico e quelle per il sostegno alla pratica sportiva, è strettamente in relazione con il programma “Scuole ecologiche in scuole sicure”, grazie al quale sono in corso, per 70 milioni di euro, investimenti su sostenibilità e sicurezza degli edifici scolastici (premio Legambiente nazionale come miglior buona prassi 2011 e menzione speciale per il premio “Progetti sostenibili e green public procurement”).
“La partecipazione al Festival dell’Energia e l’aver superato la prima selezione – ha affermato Francesco Pietrantuono, assessore alle Politiche comunitarie della Provincia di Potenza – è un ulteriore riconoscimento del nostro impegno verso la realizzazione di una Basilicata sostenibile, nell’ambito della strategia Europa 2020, per la quale abbiamo operato in questi anni e stiamo continuando ad operare per un'economia più efficiente sotto il profilo delle risorse, più verde e più competitiva".

bas 06 

    Condividi l'articolo su: