Prov. Pz: domani IV edizione Giornata del Rifugiato

Nell’ambito della “Settimana della pace 2013” la Provincia di Potenza, in collaborazione con Fondazione, Città della Pace per i Bambini Basilicata, Arci Basilicata ed Amerete, organizza, domani martedì 25 giugno 2013, a partire dalle ore 10.00, nella sala consiliare di piazza Mario Pagano a Potenza, la IV edizione della Giornata mondiale del rifugiato – “Derive e Approdi”.
All’evento, che ha per tema Antiche e nuove migrazioni- tutele, diritti, lavoro” e che sarà moderato dal giornalista Mimmo Sammartino, parteciperanno oltre al Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, agli assessori provinciali alle Politiche Sociali e alla Cultura Paolo Pesacane e Francesco Pietrantuono e al Prof. Alfonso Conte, docente di Storia Contemporanea e Storia del Mezzogiorno dell'Università degli Studi di Salerno, il Prefetto di Potenza Antonio Nunziante, il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo, Maria Raffaella Laraia, viceprefetto vicario di Potenza, l’assessore regionale alla Salute Attilio Martorano, Vincenzo Cursio amministratore delegato Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, Ottorino Arbia presidente ARCI Basilicata, Michele Plati presidente Coop. Sociale Il Sicomoro – progetto SPRAR Matera, Gianluca Caporaso, responsabile Ame-rete Potenza e il sindacalista Jean Renè Bilongo.
Nella seconda II sessione dei lavori – "tutele, diritti, lavoro – al di là dell’emergenza" (dalle ore 15.00), coordinata dal presidente del Consiglio provinciale Palmiro Sacco, è prevista la presentazione del Report "Boreano Not For Sale, II". Interverranno, tra gli altri, Lucia Colicelli, dirigente regionale, Giuseppe Romaniello direttore Apof-il, Antonio Rossino, presidente della Commissione provinciale Immigrazione, oltre a rappresentanti di comuni e associazioni. Dopo le conclusioni del Presidente Lacorazza seguirà lo spettacolo di Ulderico Pesce "Il triangolo degli schiavi". I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sui siti www.provincia.potenza.it e www.pierolacorazza.it.

bas 06
 

    Condividi l'articolo su: