E’ stato pubblicato sul sito istituzionale della Provincia di Potenza, www.provincia.potenza.it, l’avviso per il concorso “il matrimonio lucano tra pratiche rituali tradizionali e universi simbolici moderni”. Il concorso, riservato ai giovani dai 18 ai 29 anni, rientra nel progetto “Basilicata Factory”, il cui obiettivo è quello di creare, attorno al patrimonio identitario e di tradizioni musicali ed enogastronomiche del matrimonio lucano del dopoguerra, un vero e proprio marchio da veicolare, per divulgare l’idea che in Basilicata ci si può venire a sposare.
Lo hanno annunciato il presidente della Provincia di Potenza Lacorazza e l’assessore alla Cultura Pietrantuono, sottolineando che il termine ultimo per far pervenire la domanda è fissato per il 7 ottobre 2013.
“Il matrimonio lucano di Sofia Coppola ha dimostrato pienamente che la Basilicata – ha affermato Lacorazza – può offrire i propri borghi come location per matrimoni tra tradizione e modernità. Se la vicina Puglia ha puntato, con successo, sulle sue masserie, con Basilicata Factory scommettiamo sulla storia, sulla tradizione, sulla sobrietà del nostro territorio per invitare la gente a venirsi a sposare in Basilicata, come negli anni ‘50”.
Il concorso – ha spiegato Pietrantuono – è articolato in due sezioni: la prima richiede un racconto del matrimonio dei propri nonni con un accenno al matrimonio che si desidera, oltre ad una ricerca antropologica sul tema; la seconda prevede, invece, un elaborato grafico, fotografico o musiche.
BAS 05