PROTOCOLLO ATER-AL PER LAVORI ADEGUAMENTO IMPIANTI IDRICI

"Un protocollo di intesa è stato firmato oggi dagli Amministratori unici dell’Ater di Potenza Domenico Esposito e di Acquedotto Lucano Michele Vita. Con l’intesa sottoscritta Ater e AQl instaurano un rapporto di collaborazione e di condivisione per procedere alla definizione e regolamentazione dei lavori di adeguamento degli impianti idrici a servizio dei fabbricati Ater della provincia di Potenza, finalizzati alla installazione di singoli misuratori per ogni assegnatario di alloggio e, di conseguenza, alla normalizzazione dei rapporti contrattuali di fornitura del servizio.
Nell’ambito delle attività previste dall’Ater, è prioritario – secondo quanto previsto dal protocollo – ordinare la situazione presente nei propri fabbricati di esclusiva proprietà, secondo le indicazioni fornite da Acquedotto Lucano S.p.A. – Gestore del servizio idrico integrato – al fine di risolvere anche l’annosa situazione debitoria già maturata e, principalmente, dovuta alla difficoltà di addebitare i costi dei consumi ai singoli utilizzatori laddove, ad oggi, risulta attiva una unica fornitura di tipo condominiale.
L’Ater di Potenza, pertanto, dichiara fin da ora la propria disponibilità ad attuare, a propria cura e spesa, tutti gli interventi e le lavorazioni necessarie per la realizzazione degli allacci idrici singoli nei fabbricati di proprietà, secondo le prescrizioni tecniche fornite da Acquedotto Lucano S.p.A., anche in relazione al 'Punto di consegna del servizio' come disciplinato dal vigente Regolamento del servizio idrico Integrato.
L’Ater, conformemente alle finalità del protocollo, assume l’incarico per tutti i provvedimenti, atti e adempimenti concernenti la gestione e l’esecuzione dei lavori e nel corso del procedimento attuativo dell’intervento darà opportune e preventive comunicazioni ad Aql.
Al termine dei lavori eseguiti dall’Ater, in attuazione delle prescrizioni tecniche di l’Acquedotto Lucano S.p.A., quest’ultimo provvederà a formalizzare i singoli contratti di somministrazione idrica secondo le modalità previste dal citato Regolamento del Servizio Idrico Integrato. Si precisa, inoltre, che per gli utenti che, riconosciuto il proprio debito, non avranno ottemperato ad estinguerlo, non si procederà all’attivazione del contratto di somministrazione idrica.
L’Ater si impegna, altresì, ad informare debitamente i prossimi assegnatari e/o proprietari delle unità abitative delle specifiche tecniche e contrattuali inerenti la somministrazione alle singole utenze.
Per l’Amministratore dell’Ater Esposito con il protocollo si mette fine ad una fase di litigiosità tra inquilini di alloggi e contestualmente a problemi finanziari per l’Ater chiamato a pagare con fondi propri dando continuità all’impegno a ridurre la morosità".

Bas 05
 

    Condividi l'articolo su: