Proroga contratti di collaborazione, si del Consiglio

Le norme approvate riguardano il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, le attività di informazione e comunicazione del Fesr e il supporto specialistico del Po Fse

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 8 voti favorevoli di Pd, Ri, Psi e 4 voti contrari di Udc, Lb-Fdi, Pdl-Fi e Romaniello del gruppo misto) un disegno di legge della Giunta che modifica degli articoli 74 e 75 della legge regionale di stabilit&agrave; regionale 2015, finalizzato alla proroga, fino al 31 dicembre 2015, di alcuni contratti.<br /><br />In particolare si tratta dei contratti di collaborazione dei tre esperti aggregati componenti del Nucleo regionale di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, che si rende necessaria in quanto non &egrave; stata ancora espletata la procedura di selezione gi&agrave; attivata. Di conseguenza, alla scadenza dei contratti, il Nucleo di valutazione della Regione Basilicata sar&agrave; composto da un solo componente e pertanto non potr&agrave; espletare tutte le funzioni previste, determinando un ritardo nel rispetto di alcuni obblighi regolamentari tra i quali la redazione del piano di valutazione per il ciclo 2014/2020 nonch&eacute; le valutazioni delle politiche di coesione regionali cofinanziate dalle risorse della programmazione regionale unitaria (Fesr, Fse,Feasr,Fsc, royalties) a valere sulla programmazione 2007/2013.<br /><br />Analogamente &egrave; prevista anche la proroga dei contratti di due giornalisti per le attivit&agrave; connesse all&rsquo;informazione e alla comunicazione dei programmi operativi regionali cofinanziati dal fondo Fesr. In questo caso la graduatoria finale di merito della procedura selettiva svolta nei mesi scorsi &egrave; stata impugnata da uno dei concorrenti.<br /><br />Con un emendamento proposto dal capogruppo del Pd Cifarelli ed approvato dall&rsquo;Aula, si &egrave; stabilito infine di prorogare al 31 dicembre 2015 anche i contratti di collaborazione coordinata e continuativa per il supporto specialistico dell&rsquo;Autorit&agrave; di gestione del Po Fse per garantire il completamento delle operazioni di chiusura del Po Fse 2007/2013, scongiurando il rischio del disimpegno automatico e della rettifica finanziaria del contributo dell&rsquo;Unione europea.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: