Audito il dirigente del Dipartimento Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, Luigi Marotta
La seconda e quarta commissione consiliare, presiedute rispettivamente da Giannino Romaniello e Vito Giuzio, hanno licenziato a maggioranza la delibera di giunta “Legge regionale n.12/2015, articolo 7 – promozione cooperativa. Individuazione modalità di riparto dei contributi alle organizzazioni regionali”.<br /><br />In seconda hanno votato a favore Giuzio, Miranda Castelgrande, Soranno e<br /><br />Bochicchio, astenuti Romaniello e Leggieri. In quarta commissione hanno votato a favore Giuzio, Miranda Castelgrande, Soranno e<br /> Bochicchio, astenuti Romaniello e Perrino.<br /><br />Sull’argomento è stato audito, Luigi Marotta, dirigente del Dipartimento Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca.<br /><br />“Le risorse finanziarie – ha detto Marotta – ammontano a 50 mila euro all’anno e per una serie di coincidenze anche quest’anno non saremo in grado di erogare i fondi alle cooperative. In Basilicata ci sono 1150 cooperative e sono circa due anni, data del mio subentro in ufficio, che non vengono erogate risorse. Erano già arrivate richieste da parte di cooperative di contributi e avevamo già fatto una proposta di riparto. Molte però le istanze giunte quando ancora l’iter non era concluso”.<br /><br />Per quanto riguarda l’atto votato, con provvedimento di Giunta regionale, in virtù della sostanziale condivisione, a riguardo, da parte delle organizzazioni di promozione e sviluppo della cooperazione operanti sul territorio regionale, sono state individuate le modalità di riparto dei contributi a favore delle organizzazioni regionali per le attività di promozione cooperativa. Queste le modalità: a) il numero delle cooperative aderenti a ciascuna organizzazione – 9 per cento; b) il numero complessivo dei soci delle cooperative aderenti a ciascuna organizzazione regionale – 29 per cento; c) il capitale sociale delle cooperative aderenti a ciascuna organizzazione regionale al 31 dicembre dell’anno precedente – 29 per cento; d) il fatturato delle cooperative aderenti a ciascuna organizzazione regionale risultante al 31 dicembre dell’anno precedente – 29 per cento; e) le procedure di monitoraggio, di valutazione e la strumentazione utilizzata per gli interventi di promozione – 2 per cento; f) le risorse economiche utilizzate per le attività di promozione cooperativa – 2 per cento.<br /><br />Presenti alla seduta congiunta i consiglieri Giuzio e Miranda Castelgrande (Pd), Soranno (Ppi), Bochicchio (Psi), Leggieri e Perrino (M5s).<br />