Approvati anche il rendiconto della gestione del bilancio del Consiglio regionale per il 2014 e la pdl che stabilisce provvidenze a favore di familiari o accompagnatori residenti in Basilicata di soggetti affetti da patologie particolarmente gravi
La delibera di Giunta riguardante il programma regionale triennale per lo sviluppo dello sport 2014-2016 è stata licenziata, oggi pomeriggio, a maggioranza dalla seconda Commissione consiliare permanente (Bilancio e Programmazione) presieduta da Gianni Rosa (Lb-Fdi). Hanno votato a favore i consiglieri Miranda Castelgrande, Giuzio e Polese (Pd), Benedetto (Cd), Galante (Ri) e Bradascio (Pp); si sono astenuti i consiglieri Rosa (Lb-Fdi), Napoli (Pdl-Fi), Perrino (M5s) Mollica (Udc) e Romaniello (Gm). Il programma individua i criteri di riparto delle somme (circa tre milioni di euro) e le modalità di assegnazione dei contributi per gli interventi per la promozione e il sostegno della pratica sportiva solo per l’annualità 2014, con riserva di rimodulare e/o integrare lo stesso in seguito allo stanziamento delle risorse per le annualità 2015 e 2016.<br /><br />Sempre a maggioranza è stata licenziata una delibera dell’ufficio di Presidenza “Approvazione Rendiconto della gestione del Bilancio del Consiglio regionale riferito all’esercizio finanziario 2014”. Si sono espressi favorevolmente i consiglieri Miranda Castelgrande, Polese e Giuzio (Pd), Galante (Ri), Mollica (Udc), Romaniello (Gm), Bradascio (Pp), Napoli (Pdl-Fi), Benedetto (Cd) e Rosa (Lb-Fdi). Voto contrario del consigliere Perrino (M5s).<br /><br />Successivamente, su richiesta del consigliere Polese sono state inserite all’ordine del giorno della Commissione due proposte di legge concernenti la prima, il “Contrasto al disagio sociale mediante l’utilizzo di eccedenze alimentari e non”, d’iniziativa dei consiglieri Polese, Cifarelli, Spada e Robortella (Pd); la seconda, riguardante le “Provvidenze a favore di familiari o accompagnatori residenti in Basilicata di soggetti affetti da patologie particolarmente gravi e/o invalidanti, tali da richiedere cure presso strutture non regionali”, d’iniziativa del consigliere Rosa (Lb-Fdi). Per quanto riguarda la proposta di legge sul contrasto al disagio sociale, la Commissione verificata la mancanza del parere del Ctvf (Comitato tecnico di verifica finanziaria) ha rinviato l’esame alla prossima riunione.<br /><br />Parere favorevole all’unanimità è stato espresso per la pdl d’iniziativa del consigliere Rosa (Lb-Fdi) che prevede provvidenze a favore di familiari o accompagnatori residenti in Basilicata di soggetti affetti da patologie particolarmente gravi e/o invalidanti. Finalità del dettato normativo l’elargizione ai residenti in Basilicata da parte della Regione di un rimborso finalizzato ad offrire un aiuto temporaneo e forfettario, onde superare quelle difficoltà economiche conseguenti alla permanenza fuori regione di un accompagnatore, supporto indispensabile dal punto di vista morale e psicologico per il paziente e per collaborare con il centro sanitario che eroga le cure.<br /><br />Hanno partecipato ai lavori della Commissione consiliare oltre al presidente Rosa (Lb-Fdi) i consiglieri Miranda Castelgrande, Giuzio e Polese (Pd), Bradascio (Pp), Galante (Ri), Benedetto (Cd), Napoli (Pdl-Fi), Romaniello (Gm), Perrino (M5s) e Mollica (Udc).<br /><br />