Programma Senisese: Prinzi (Idv); superare criticità

“I dati forniti ieri in Regione sulla spesa effettuata per il Programma Senisese che ammonta a soli 2,5 milioni di euro rispetto ai 35 milioni di euro in dotazione, nonostante il buon livello di impegno di spesa, deve imporre una riflessione comune tra Regione, Provincia, Comuni del Senisese-Mercure-Pollino che si concluda con proposte operative per superare le criticità evidenziate”. Ad affermarlo è il presidente del Gruppo IdV alla Provincia di Potenza Vittorio Prinzi.
“La proroga decisa dalla Giunta Regionale il 30 settembre scorso dei termini del Bando per la concessione di aiuti per "Insediamento di PMI in aree urbane, artigianali e industriali attrezzate" (linea di intervento 2 del Programma Senise) – continua l’esponente di IdV – è la conferma che una delle difficoltà di attuazione degli interventi è proprio nel favorire l’imprenditoria locale e quindi nuove attività produttive in grado di produrre occupazione. Anche le iniziative per lo sviluppo turistico segnano ritardi e problematiche riferite sicuramente ai progetti individuati per i cosiddetti “grandi attrattori” di non facile realizzazione. Siamo di fronte alla necessità, come ho sostenuto nei giorni scorsi prendendo spunto dalla vicenda del progetto di “canna bis del Sinni”, che non basta lavorare per evitare di alimentare inutili tensioni tra Regioni e comunità limitrofe, bisogna piuttosto garantire tempi certi e interventi efficaci nella spesa delle cosiddette royalties che ci derivano dall’Accordo di Programma Basilicata-Puglia e di cui il Programma Senisese è sicuramente il progetto più rilevante. Prima di chiedere nuovi soldi alla Puglia pensiamo a spendere quelli che abbiamo in cassa già da anni".
bas 02

    Condividi l'articolo su: