Programma Senisese, approvato odg di Lacorazza

Con il documento chiesto l’impegno del Presidente a “reperire le risorse necessarie per l’anno 2018 da destinare ai comuni macrofornitori di acqua e per un parziale rifinanziamento del programma speciale Senisese

Approvato all&rsquo;unanimit&agrave; dal Consiglio regionale l&rsquo;ordine del giorno a firma del consigliere Lacorazza (Pd) con il quale si impegna il Presidente della Giunta regionale a &ldquo;reperire le risorse necessarie per l&rsquo;anno 2018 da destinare ai comuni macrofornitori di acqua e per un parziale rifinanziamento del programma speciale Senisese; a valutare, a decorrere dall&rsquo;anno 2019, di destinare una parte degli introiti derivanti dall&rsquo;applicazione della tariffa per l&rsquo;acqua all&rsquo;ingrosso, in attuazione degli accordi del 5/08/1999 (ex art. 17 L. 36/94), del 27/05/2004 e del 30/06/2016, per il finanziamento del programma straordinario di promozione dello sviluppo sostenibile nell&rsquo;area del Senisese e del &lsquo;contributo di compensazione ambientale ai comuni macrofornitori di risorse idriche (art. 39 L.R. 26/2014)&rsquo;&rdquo;.<br /><br />Con il documento si evidenzia che &ldquo;il programma speciale Senisese, ad oggi, necessita di una definitiva valutazione di impatto, nonch&eacute; di ulteriori risorse da investire in progetti da coordinare con la programmazione speciale aree interne, leader ed attivit&agrave; del parco del Pollino; che in data 30/06/2016 &egrave; stato sottoscritto tra i presidenti della Regione Basilicata, Regione Puglia e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Claudio De Vincenti, il nuovo accordo di programma relativo alla gestione condivisa delle risorse idriche e valido fino a tutto il 2030; che secondo i suddetti accordi la Regione Basilicata vanta nei confronti della Regione Puglia crediti pari a 70 M euro in termini di oneri di ristoro ambientale&rdquo;. &nbsp;

    Condividi l'articolo su: