Questa mattina, nella sede del British Council di Napoli, 50 docenti della Basilicata hanno partecipato all’iniziativa Read on!, un programma di lettura estensiva in inglese indirizzato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Promotori dell’iniziativa – che in Basilicata è resa possibile grazie alla Shell Italia – sono il British Council Italy e la Oxford University Press, con il patrocinio dell’ambasciata britannica in Italia. La finalità è di migliorare il livello della lingua inglese. “Per il gruppo Shell – ha commentato Marco Brun, Country Manager di Shell in Italia e amministratore delegato di Shell Italia E&P – la regione Basilicata è molto importante. Noi siamo impegnati in joint-venture per lo sviluppo dei due giacimenti petroliferi lucani, quello della Val D’Agri e quello di Tempa Rossa. Da sempre la nostra attenzione è rivolta ai giovani di questa regione. Infatti abbiamo una collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata. Nel 2010 abbiamo portato in Basilicata un programma internazionale: “Shell InventaGIOVANI”, rivolto ai giovani domiciliati in questa regione, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni che volessero avviare un’attività imprenditoriale nel territorio lucano. Personalmente sono convinto che i giovani lucani, in termini di formazione, competenze e professionalità non abbiano nulla da invidiare a quei giovani che vivono in altre realtà italiane. L’iniziativa di oggi è molto importante. Per questo motivo abbiamo deciso di sostenerla”.
BAS 09