Il consigliere regionale Lb-Fdi: “Si prepara un’altra infornata di ‘raccomandati’ in Regione Basilicata. 2.900.000,00 euro al Formez per 12 mesi”. Presentata una interrogazione
“Si chiama “Ripam – Potenziamento delle capacità istituzionali e amministrative delle Pubbliche amministrazioni locali della Basilicata”, un progetto approvato con la Delibera di Giunta regionale n. 486 del 01/06/2017 ed affidato al Formez PA, si legge: altri precari ‘raccomandati’”. Così si è espresso il capogruppo consiliare Lb-Fdi, Gianni Rosa, aggiungendo: “E’ un progetto che dovrebbe favorire il potenziamento delle capacità istituzionali ed amministrative delle pubbliche amministrazioni locali della Basilicata, ma che, in pratica, si traduce in altre risorse umane a supporto della già elefantiaca Pubblica amministrazione lucana”.<br /><br />“Abbiamo presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta – comunica Rosa – per conoscere i nominativi ed i profili professionali, di tutti coloro che prenderanno parte al progetto e le modalità di reclutamento e selezione del personale non dipendente del Formez”.<br /><br />“L’intero progetto – riferisce il consigliere – prevede l’impiego di € 2.900.000,00 per la durata di 12 mesi, prorogabile per un massimo di 24 mesi. Non è specificato, nella convenzione, il numero dei fortunati, ma, stimando una media di 2.500 euro a risorsa al mese, parliamo di circa 100 persone. Saranno sufficienti a far funzionare meglio le amministrazioni pubbliche? Questo non lo sappiamo. Ma visti gli scarsi passi avanti della Regione, in questi anni, ne dubitiamo. Una cosa è certa: hanno avviato l’ennesimo meccanismo per reclutare personale tramite il Formez, che, essendo un organismo in house della Regione Basilicata, dovrebbe applicare i meccanismi trasparenti, previsti dalla legge, per le amministrazioni pubbliche. Cosa che palesemente non fa, pur giovando, proprio come organismo in house, degli affidamenti diretti”.<br /><br />“Negli anni – dice Rosa – ci siamo sempre occupati delle poco trasparenti selezioni del Formez: dalla pubblicazione flash degli avvisi, al fatto che, alla fine, i selezionati sono sempre ‘amici’ del Sistema. A pensar male… però, scorrendo anche le ultime assunzioni, fatte nei mesi scorsi, proprio tramite il Formez dalla Regione, non credo che qualcuno può darci torto. E mentre gli storici precari della Regione – conclude – chiedono l’assunzione, Pittella si prepara ad infornarne altri. Scommettiamo che i ‘fortunati’ si stanno già sfregando le mani, con buona pace dei Lucani senza santi in Via Verrastro”.<br />