Progetto Martina dei Lions: formazione e prevenzione con scuole

Organizzati dal Lions Club Matera Host, in collaborazione con la Lega Italiana per la lotta contro i tumori (LILT), si realizzeranno a Matera nei prossimi giorni alcuni incontri formativi di prevenzione primaria e secondaria agli studenti delle terze classi delle scuole secondarie di 2° grado. Il programma prevede il coinvolgimento dell’Istituto Commerciale “Loperfido-Olivetti, del Liceo Classico "Duni", del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Pedagogico "Stigliani".
Gli incontri  – spiega una nota degli organizzatori – fanno parte del Progetto Martina, messo a punto dal Lions, e rispondono alle raccomandazioni del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute sulla necessità di promuovere l’educazione alla salute nelle scuole. I Lions, che tra i propri obiettivi hanno quello di "prendere interesse attivo al benessere civico, culturale, sociale e morale della comunità", già negli anni precedenti hanno realizzato questa formazione agli studenti delle scuole superiori.
Nel corso degl’incontri, i medici volontari coinvolti, la dott.ssa Marina Susi e la dott.ssa Imma Brucoli della UOS di Oncologia Medica presso dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, daranno informazioni, con metodologia non traumatizzante, su alcuni tumori che possono presentarsi o che incominciano il loro percorso in età giovanile. L’obiettivo è quello di offrire informazioni utili a mettere in atto semplici ma efficaci azioni di prevenzione primaria (ridurre il rischio di contrarre la malattia) o secondaria (migliorare la curabilità mediante la diagnosi precoce).
Gli incontri – conclude il comunicato –  saranno preceduti da un indirizzo di saluto da parte della presidente del Lions Club Matera Host Pasqua Lillo e saranno seguiti dal coordinatore del Progetto Martina il prof. Alfonso D'Alessandro. 

Bas 05
 

    Condividi l'articolo su: