Progetto gasdotto EastMed, Castelluccio: fare chiarezza

Per il Vice presidente del Consiglio regionale che riprende quanto stabilito nel G7 Energia: “Sono indispensabili informazioni complete ed esaurienti”

&ldquo;Come se non bastasse l&rsquo;assalto delle compagnie petrolifere alle coste del Metapontino e al Golfo di Taranto, come se la ferita Geogastock con il deposito di gas in Valbasento non fosse ancora &lsquo;aperta&rsquo;, il progetto del gasdotto EastMed, di cui si &egrave; parlato nel vertice dei ministri del G7 energia a Roma, ci preoccupa e non poco&rdquo;. E&rsquo; il commento del vice presidente del Consiglio regionale ed esponente di Forza Italia, Paolo Castelluccio, per il quale &ldquo;&egrave; indispensabile che la Regione e i Comuni del Metapontino che sarebbero coinvolti, Pisticci, Policoro e Bernalda su tutti, ricevano tutte le informazioni esaurienti necessarie per una valutazione ampia, completa specie rispetto all&rsquo;impatto ambientale&rdquo;.<br /><br />Nel riferire che, nel vertice del G7 Energia, tutti i ministri, a testimonianza di quello che considerano un progetto &ldquo;strategico&rdquo;,&nbsp; hanno firmato una dichiarazione congiunta di impegno sul gasdotto, definito &quot;il pi&ugrave; lungo del mondo&quot;, Castelluccio evidenzia che: &ldquo;Secondo le scarne notizie che circolano in queste ore &egrave; prevista una porzione di 1.300 chilometri offshore e altri 600 onshore che porter&agrave;, secondo le previsioni entro il 2025, la commercializzazione delle riserve energetiche scoperte da Israele nell&#39;est del Mediterraneo, attraverso Cipro e Grecia fino all&#39;Italia. Nessuno &ndash; aggiunge Castellccio – mette in discussione la dichiarazione del ministro Calenda per il quale&nbsp; &lsquo;il gas&nbsp; &egrave; una risorsa sempre pi&ugrave; cruciale per l&#39;Italia&rsquo;, ma abbiamo bisogno di capire perch&eacute; la scelta sarebbe ricaduta su una parte della costa metapontina e quale studio &egrave; stato presentato da Igi Poseidon, una societ&agrave; di diritto greco partecipata pariteticamente da Depa S.A. e da Edison, che ha presentato il progetto, in riferimento all&rsquo;impatto sulla costa che dall&rsquo;imminente nuova stagione turistica dovrebbe accrescere l&rsquo;attrattivit&agrave; per le vacanze anche di stranieri&rdquo;.<br /><br />Per Castelluccio &ldquo;senza ingenerare alcun allarmismo, lo scopo di incrementare la sicurezza e la diversificazione delle forniture di gas per l&rsquo;Europa, cos&igrave; come la concorrenza, in linea con gli obiettivi dell&rsquo;Unione europea di integrare il mercato energetico interno deve essere valutato con il parametro delle compatibilit&agrave; di sviluppo che si persegue per la costa e per l&rsquo;intero Metapontino. A nessuno pu&ograve; spaventare il mastodontico gasdotto quanto piuttosto ritengo &ndash; conclude &ndash; che ogni amministratore abbia diritto di porsi una serie di domande&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: