Progetto “Basilicata turistica”, interrogazione di Rosa

Per il capogruppo di Lb-Fdi “dietro i tanti slogan coniati sino ad oggi non esiste alcuna programmazione”

&ldquo;L&#39;abitudine di operare senza avere un progetto ben preciso &egrave; oramai il filo conduttore della politica pittelliana. In ogni settore la programmazione fa acqua o peggio non esiste. Il presidente Pittella, insediatosi oramai da pi&ugrave; di due anni, &egrave; impegnato ogni giorno a promuovere incessantemente la sua immagine di &#39;politico impegnato per la Basilicata&#39; ma concretamente ha mancato il suo obiettivo perch&eacute; dietro i tanti slogan coniati sino ad oggi non esiste una &#39;visione di Regione&#39; e, quindi,&nbsp; non esiste alcuna programmazione&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto afferma il capogruppo di Lb-Fdi Gianni Rosa, a parere del quale &ldquo;tale si sta dimostrando anche il progetto di Basilicata turistica, sbandierato da Pittella che abilmente nasconde per&ograve; la totale assenza di programmazione. Quando il governatore si bea di aver speso un po&rsquo; di soldi per qualche sagra, nessuno, tranne noi, gli risponde che la Basilicata ha un Piano turistico risalente al 2008 e valevole fino al 2012. E quindi, ad oggi, non ha programmazione. Situazione che abbiamo denunciato gi&agrave; da diversi mesi, anche&nbsp; in occasione dell&rsquo;audizione della dirigente dell&rsquo;ufficio sistemi culturali e turistici, Patrizia Minardi in seconda Commissione bilancio programmazione e controllo sullo stato di attuazione del Piano turistico relativamente alla programmazione 2009/2012&rdquo;.<br /><br />Rosa ha presentato un&rsquo;interrogazione per chiedere al presidente della Giunta &ldquo;la tempistica con cui si prevede la predisposizione del nuovo Piano e le linee che si vogliono seguire, con la speranza, visti i tempi di risposta alle interrogazioni, che il Piano arrivi prima. Il Piano &egrave; previsto dall&rsquo;art. 4 della l.r. n.7 del 4 giugno 2008 ha validit&agrave; triennale, ma sino ad oggi al Consiglio regionale non &egrave; arrivata alcuna proposta della Giunta. 4 anni di buco. Per&ograve; i soldi per il turismo Pittella li ha spesi comunque. Per arrivare dove?&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Se Matera 2019 deve essere una opportunit&agrave; per la Basilicata intera &ndash; dice Rosa -, &egrave; troppo evidente che il governo regionale non &egrave; in grado di gestirla, abituato com&#39;&egrave; ad operare solo ed esclusivamente per interessi personali. La persistenza di questa stagnazione sar&agrave; pagata con un prezzo altissimo dal comparto turistico lucano, che, invece, ha urgenza di una visione programmatica e di un approccio manageriale per non rischiare di perdere il treno pi&ugrave; importante per la nostra regione. La nostra regione si deve preparare all&rsquo;evento, storicamente unico, di Matera – Capitale della Cultura 2019 e non solo. Se &egrave; vero che siamo una regione turistica non possiamo permetterci di lasciare un comparto cos&igrave; importante privo di una visione programmatica che riguardi l&#39;intero comparto del turismo e l&#39;intera regione. Da mesi si fa un gran parlare di questa preziosa occasione ma il governo regionale &egrave;&nbsp; impegnato solo nella lottizzazione politica dei posti nella Fondazione Matera 2019. Ribadiamo che il Piano turistico &egrave; l&#39;unico strumento tecnico-operativo in grado di garantire una programmazione strategica e una coordinazione sinergica&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; incomprensibile &ndash; conclude – il ritardo e la noncuranza di questo governo regionale. Siamo quasi a met&agrave; mandato e, a parte le &#39;chiacchiere da comari&#39; delle anime del Pd, Pittella non ha concluso ancora nulla. Speriamo di non sprecare l&#39;ennesima occasione come &egrave; accaduto con la partecipazione all&#39;Exp&ograve;2015. I fallimenti di Pittella iniziano ad accumularsi e i danni sono solo dei lucani&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: