Progetto Assist, Lorusso (Confindustria): opportunità per aziende

Si è tenuto oggi a Matera, presso la sede di Confindustria Basilicata, la presentazione di “Assist”, il progetto che offre incentivi alle aziende che assumono a tempi indeterminato i lavoratori in cassa integrazione del Gruppo Natuzzi. Sono intervenuti, durante l’incontro, il vicepresidente di Confindustria Basilicata Pasquale Lorusso, il referente Relazioni industriali del Gruppo Natuzzi Domenico Massaro e l’assessore regionale Raffaele Liberali.
"Assist – dice Pasquale Lorusso – rappresenta una sorta di “progetto pilota” nel Mezzogiorno perché mette assieme, per la prima volta, due componenti fondamentali: il reinventarsi un’attività imprenditoriale, supportandola con risorse economiche, e la valorizzazione delle competenze di lavoratori in cassa integrazione. Il contributo offerto da Assist è superiore al tetto massimo degli sgravi del Jobs Act, e consente di abbassare il costo del lavoro del 45%. Siamo quindi di fronte a una grande opportunità che, nell’era della flessibilità e di quella che il sociologo Zigmunt Baumann definisce “modernità liquida”, deve essere colta, reciprocamente, sia dalle aziende che dai lavoratori. Un’opportunità – specifica Lorusso – che si sostanzia in incentivi economici – 12 mila euro alle imprese per ogni contratto a tempo indeterminato e  5 mila ai lavoratori – e in percorsi di formazione e riqualificazione per i lavoratori, che restano il tassello più importante per lo sviluppo del nostro territorio. Dobbiamo infatti mettere sempre in primo piano la qualità e le competenze delle risorse professionali, quel “capitale umano” che può contribuire in modo decisivo alla competitività del tessuto produttivo solo rimanendo al passo con i tempi e con le esigenze del mercato, in continuo mutamento per la velocità con cui l’innovazione investe i processi produttivi. E, per fare questo, diventa fondamentale il dialogo con i centri di ricerca e la condivisione con il mondo d’impresa dei risultati raggiunti, che possono portare cambiamenti significativi nell’approccio al mercato e nel fronteggiare la concorrenza, anche a livello internazionale".

bas 02

    Condividi l'articolo su: