Produttività, Papaleo (Maestri del Lavoro): è tempo di impegno

“Il tentativo di riavvicinare il cittadino ai Partiti e, per essi, alla Politica, attraverso le Primarie e le Parlamentarie è uno strumento utile alla partecipazione, alle scelte dei futuri Rappresentanti del Popolo (molto meglio sarebbe stato aver riformato la Legge Elettorale in funzione delle preferenze, ma tant’è!!); ovviamente, non è sufficiente”.
E’ quanto sostiene Antonio Papaleo, console regionale dei Maestri del Lavoro, che evidenzia: “E’ tempo di un impegno più deciso e finalizzato al superamento di quanto di distorto si è verificato in questa stagione passata per ricreare un clima di fiducia verso le Istituzioni e verso se stessi. Ben vengano le annunciate riprese produttive del mega – Stabilimento di Melfi – non bastano, né si può continuare a rimanere ostaggi della monocultura e segnatamente quella industriale”.
Per Papaleo occorre “ripartire dal territorio e dalle sue potenzialità ed emergenze, quali le sue aree verdi, l’ambiente, i boschi, l’acqua, il petrolio, l’agricoltura. Riteniamo importante ed urgente – aggiunge – la sollecitazione avanzata dal Presidente della Commissione Episcopale Lucana Mons. Agostino Superbo di convocare gli ‘Stati Generali del Lavoro’. La Basilicata più di tante altre regioni ha urgente bisogno di questo rinnovato impegno. In quanto Associazione Lucana dei Maestri del Lavoro, con rinnovato impegno in questo triennio 20013-20015 che ci vede riconfermati nell’incarico – conclude – faremo la nostra parte di testimonianza, di pungolo e di partecipazione attiva”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: