Prinzi su tematiche ambientali Val D'Agri

“Di fronte a nuove iniziative con al centro i temi dell’ambiente e della salute dei cittadini del comprensorio petrolifero della Val d’Agri restano immutati due nodi da sciogliere: la maggiore e migliore comunicazione-informazione di quanto si sta facendo e la realizzazione di primi segnali di svolta rispetto al passato”. Lo sostiene il consigliere provinciale di Potenza Vittorio Prinzi, in riferimento alla collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e la Regione Basilicata per l’analisi dell’impatto che le attività antropiche nella Val d’Agri generano sulla salute della popolazione e al rilevante seminario scientifico che l’Osservatorio Ambientale di Marsiconuovo ha dedicato oggi al rapporto tra sismicità ed estrazioni petrolifere. “Il salto di qualità nell’attività di studio e di analisi – dice Prinzi – è innegabile per i passi avanti che compie il Progetto "Ambiente e salute in Val d'Agri". Solo che tra le comunità interessate non si registra un livello adeguato di percezione di questa attività. Verifico con soddisfazione – aggiunge il consigliere – che riservare all’interno del seminario di oggi una relazione alla comunicazione sul delicato rapporto sismicità-estrazione idrocarburi va nella direzione da me auspicata. Dall’altro nodo, da quelli che definisco segnali di discontinuità – conclude il consigliere provinciale – dipende in buona misura l’efficacia dei programmi e progetti non solo dell’Osservatorio ma della Regione.”
BAS12

    Condividi l'articolo su: