Prime selezioni per il “Premio Letterario Basilicata”

Sono state selezionate le opere vincitrici delle sezioni Narrativa, Letteratura Spirituale e Poesia religiosa nell'ambito della Quarantasettesima edizione del Premio Letterario Basilicata.
La giuria – comunicano gli organizzatori dell'iniziativa – presieduta da Ermanno Paccagnini e composta da Gino Agnese, Emanuela Bufacchi, Flavia Piccoli Nardelli, Gloria Piccioni, Mirella Serri, Daniela Tonolini e Silvia Zoppi Garampi, si è riunita nell'Ufficio di Rappresentanza della Regione Basilicata a Roma per analizzare i numerosi testi pervenuti alla segreteria del Premio Letterario Basilicata.
Il Premio della sezione Narrativa è stato assegnato a Caterina Bonvicini, autrice del romanzo "Fancy red" – edizioni Mondadori.
Il libro di Oreste Lo Pomo "Malanni di stagione" – Cairo editore –  ha ottenuto una menzione speciale, mentre, il volume di Giuseppe Catozzella "E tu splendi", – Feltrinelli editore – ha ricevuto una segnalazione.
Il premio di narrativa, invece, costituito a partire da questa edizione del "Basilicata" con lo scopo di promuovere la cultura della parità di genere e delle pari opportunità, è stato attribuito a Maria Attanasio con il romanzo"La ragazza di Marsiglia" – Sellerio editore.
Il Premio di Letteratura Spirituale e Poesia religiosa, infine, sarà conferito a Suor Mary Melone, Magnifico Rettore della Pontificia Università Antonianum.
Domenica 7 ottobre si riunirà a Potenza la giuria delle sezioni di Saggistica storica ed Economia Politica presieduta dall'Accademico dei Lincei Cosimo Damiano Fonseca. 
La cerimonia di consegna dei prestigiosi riconoscimenti sarà domenica 28 ottobre a Potenza alle ore 18.00 presso l'Auditorium del Conservatorio di Musica "Carlo Gesualdo da Venosa".

    Condividi l'articolo su: