Aggregazione di attività commerciali e di servizio in un contesto urbano riconoscibile, unitariamente organizzate per tendere a far aumentare la domanda e la fidelizzazione dei consumatori, noto anche come "centro commerciale naturale". Questo l'obiettivo che il circolo di Prima Persona Potenza intende raggiungere per finalizzare i quattro progetti già lanciati sulla città con Potenza Smart City. "Bisogna valorizzare – afferma Giovanni Loponte, coordinatore di Prima Persona Potenza – gli innumerevoli punti vendita al dettaglio disseminati in tutto il centro storico di Potenza e dar loro una dimensione di mercato. Da soli infatti, non si riesce più a stare al passo con le dinamiche concorrenziali imposte dalle grandi strutture. I Centri commerciali naturali sono uno strumento utile per aggregare e valorizzare le risorse del nostro territorio, uno dei fini principali della nostra associazione, come più volte ricordato dal nostro coordinatore regionale Mario Polese". Per arrivare alla realizzazione del centro commerciale naturale, Prima Persona Potenza ha deciso di convogliare i lavori dei gruppi progettuali cittadini che già da un mese stanno procedendo in confronti, studi ed approfondimenti. Pertanto, i sei osservatori – professionisti, imprenditori, associazioni, operatori sociali, artisti, universitari – immagineranno e progetteranno quali servizi offrire nel centro storico in collaborazione con le associazioni dei commercianti; gli economisti costruiranno un modello di moneta complementare da utilizzare in questo perimetro commerciale; il gruppo anti-evasione fiscale aggancerà il tema all'utilizzo della moneta complementare e la task force università-città raccoglierà i suggerimenti dei cittadini provando a coinvolgere l'ateneo lucano sull'assegnazione di tesi di laurea concernenti gli interventi infrastrutturali necessari alla trasformazione del centro storico in centro commerciale naturale".
bas 08