Presepe in Vaticano, Tortorelli (Ciiaaa Mt): è tradizione lucana

“Lo splendido e caratteristico presepe di Franco Artese allestito in Piazza San Pietro a Roma, che rappresenta i rioni Sassi di Matera e l’habitat rupestre, patrimonio dell’Umanità, rappresenta un alto simbolo di religiosità e della storia del popolo e del territorio lucano’’.
E’il commento del presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, che ha raccolto l’invito del presidente della giunta regionale di Basilicata, Vito De Filippo, a concorrere al finanziamento dell’iniziativa. “ Per Matera, per la Basilicata – ha detto Tortorelli – è un grande evento che contribuire a promuovere ulteriormente e a livello internazionale il nostro territorio e la creatività dei maestri artigiani, anche in relazione a quanto si sta facendo per la candidatura di Matera a capitale europea della cultura per il 2019. La giunta ha prontamente raccolto l’invito della Regione per sostenere con un congruo contributo una iniziativa che sta avendo e avrà concreti ritorni e non solo di immagine per Matera e per la Basilicata. Ci piacerebbe lavorare, inoltre, con altri soggetti affinchè opere come quelle del maestro Franco Artese possano essere realizzate e accolte stabilmente a Matera, nello scenario dei Sassi. Gli antichi rioni di tufo sono un presepe nel presepe da visitare tutto l’anno e con un motivo in più, il presepe artistico, per unire Matera e la Basilicata ad altre capitali che ospitano le opere dell’artista di Grassano’’.

bas 07

    Condividi l'articolo su: