"Inkariy. La profezia del sole", è l'ultimo libro di Hernan Huarache Mamani che sarà presentato, mercoledì 9 novembre 2011 alle 18,00, nella Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale di Potenza.
Il libro – spiega una nota dei promotori – racconta la storia di Aurora, giovane dottoressa milanese, interessata alla medicina alternativa che in una conferenza incontra Atao, un curandero indio peruviano e se ne innamora.
Per amore lo segue in Perù negli antichi centri della spiritualità inca quali Cuzco, Pachacamac, il lago Titicaca.
In questi luoghi partecipa a cerimonie mistiche e a fenomeni paranormali, incontra lo spirito che governa la Madre Terra, visita con Atao il Tempio del Sesso, conosce gli Adoratori dell’Acqua e gli spiriti Guardiani della Luce. In questo viaggio viene a conoscenza delle profezie inca che annunciano l’arrivo di una nuova fase che porterà all’umanità pace, luce e armonia.
Hernan Huarache Mamani è un Indio Quechua, nato a Chivay, un villaggio delle Ande peruviane.
E’ laureato in economia e in lingue straniere.
In seguito a una grave malattia, convinto di essere sul punto di morte, torna al suo villaggio per l’addio ai genitori. Qui, viene guarito da uno sciamano e da questo momento decide di riscoprire le sue origini incaiche e inizia un percorso di spiritualità che lo porterà a diventare curandero (guaritore) e sacerdote.
Da anni conduce ricerche per la conservazione e la diffusione della cultura andina. Ha scritto cinque libri i cui proventi gli hanno permesso di costruire, nella città peruviana di Arequipa, una nuova scuola che si chiama: “La scuola della Vita e della Pace” e che prepara i cittadini del domani a un mondo di pace, fratellanza, armonia e comprensione.
BAS 05