Presentazione libro 'Avigliano dov'è' di Vittorio Sabia

Domani 9 giugno alle 19.00 nell'auditorium della biblioteca comunale di Montebelluna sarà presentato il volume "Avigliano dov'è. Viaggio nella memoria dalla Basilicata al Veneto" di Vittorio Sabia, decano dei giornalisti lucani e socio onorario della Società di Mutuo Soccorso fra gli Operai di Avigliano, che ha patrocinato l'iniziativa unitamente al Comune di Montebelluna e alla locale Casa di riposo Umberto I.
"Avigliano dov'è " è un collegamento tra i luoghi dell'infanzia dell'autore, fra la Basilicata e il Veneto, un vero e proprio viaggio nella memoria della sua vita, piena e appagante, che ha dovuto, però, superare la precarietà e le difficoltà comuni alla gran parte degli adolescenti lucani nati e cresciuti in un epoca drammatica, quella della seconda guerra mondiale, costretti con le loro famiglia a cambiare regione o andare all'estero per migliorare le proprie condizioni di vita e sperare in un futuro diverso.
Il richiamo nel testo al lucano Rocco Petrone, l'ingegnere che mandò il primo uomo sulla luna, non è solo un omaggio a chi è riuscito a realizzarsi fuori dai confini nazionali, ma anche un monito affinché in futuro le intelligenze presenti nelle regioni italiane e lucana, in particolare, trovino occasione di valorizzazione e non siano polverizzate o sparse nel mondo dove ancora oggi si contano più lucani di quelli che vivono nella propria terra d'origine.

bas 06

    Condividi l'articolo su: